• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Valanga travolge gruppo di sciatori in Valle d’Aosta, almeno due le vittime

di Mauro Meloni
07 Apr 2018 - 14:07
in Senza categoria
A A
valanga-travolge-gruppo-di-sciatori-in-valle-d’aosta,-almeno-due-le-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Erano da poco passate le 11 del mattino, quando una valanga si è staccata in Valle d’Aosta a Pila, sopra Aosta nella zona a ridosso del Colle di Chamolè, in un tratto fuori pista lungo la salita in direzione del rifugio Arbolle.

Immagine di repertorio

Sarebbero almeno cinque gli sciatori travolti dalla valanga, che aveva un fronte ampio di ben 300 metri. Immediati i soccorsi, con l’ausilio di due elicotteri del Soccorso Alpino che sono riusciti ad estrarre due sciatori vivi, trasportati all’ospedale Parini di Aosta in ipotermia.

Altri due sono stati trovati morti, ma continuano le ricerche in quanto testimoni hanno riferito di aver visto diverse persone travolte, quindi un numero imprecisato. Sotto la valanga potrebbero esservi ancora una o due persone.

Le ricerche di eventuali dispersi nella valanga caduta oggi a Pila si concentrano anche nel lago Chamolé, a poca distanza da dove è caduta la slavina. Si teme che qualche scialpinista travolto possa essere stato sbalzato nell’acqua.

Una seconda valanga, oltre a quella di Pila, si è staccata in Valgrisenche, senza conseguenze alle persone. Il pericolo valanghe nella zona era relativamente basso, non più che moderato anche se il rischio era in progressivo aumento per il rialzo termico, ovviamente più accentuato nelle ore centrali del giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica-8-aprile,-inizia-col-sole.-poi-forte-maltempo-dalla-sardegna

Meteo domenica 8 aprile, inizia col sole. Poi forte maltempo dalla Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assalto-della-perturbazione-nord-africana:-imminente-apice-del-maltempo-sulle-isole-maggiori

Assalto della perturbazione nord-africana: imminente apice del maltempo sulle Isole Maggiori

23 Settembre 2009
meteo-7-giorni:-veloce-passaggio-di-una-perturbazione,-poi-cambia-tutto

Meteo 7 giorni: veloce passaggio di una PERTURBAZIONE, poi cambia tutto

9 Ottobre 2019
sfuriata-ciclonica-della-prossima-settimana:-sara-davvero-un-punto-di-svolta?

Sfuriata ciclonica della prossima settimana: sarà davvero un punto di svolta?

25 Novembre 2009
meteo-sino-30-luglio:-fine-canicola,-estate-senza-eccessi

METEO sino 30 Luglio: fine canicola, ESTATE senza eccessi

23 Luglio 2018
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.