• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

USA tra neve molto precoce e gran caldo. Caldo record in Mongolia, nubifragi in Dalmazia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
12 Set 2014 - 17:47
in Senza categoria
A A
usa-tra-neve-molto-precoce-e-gran-caldo.-caldo-record-in-mongolia,-nubifragi-in-dalmazia
Share on FacebookShare on Twitter

Solite grandi differenze climatiche negli Stati Uniti d’America. Nevicate precoci in South Dakota e Nebraska, caldo non record, ma molto intenso negli stati del sud-ovest.

Rapid City, in South Dakota, ha avuto la nevicata con accumulo misurabile più precoce dall’inizio delle rilevazioni. Il precedente record, in una serie dati che inizia nel 1888, apparteneva al 13 settembre del 1970.

Molto debole la nevicata a North Platte, in Nebraska, l’11 settembre, tuttavia sufficiente per diventare la nevicata più precoce di sempre.

Nevicate con accumuli importanti si sono avute invece in Wyoming e Montana. Guarda le foto nell’articolo di approfondimento.

La neve a Rapid City l'11 settembre (da twitter@WTHRcom). La nevicata è stata la più precoce a partire dal 1888.

Tutt’altra musica nel sud-ovest, tra Nevada, California e Texas. Molto più calde della media e non lontane dai rispettivi record alcune temperature raggiunte in Texas: Abilene 39,4°C, San Angelo 38,9°C, Midland 37,8°C, città che hanno record settembrini attorno ai 41°C. Temperature elevate ma lontane dai record nelle altre zone. Tutti i dati li abbiamo riassunti in questo articolo di approfondimento.

In Spagna, ancora una giornata caldissima nelle regioni di Valencia e Murcia, molto spesso più calde, grazie alle correnti di “ponent”, della caliente Andalusia in questa estate 2014. Giovedì 11 settembre, Carcaixent 37,6°C, Lliria 37,2°C, Elche 37,1°C, Javea 36,8°C, Valencia 36,7°C, Tortosa 36,6°C (questa in Catalogna), Murcia 36,4°C, Alicante e Xativa 36,3°C. Situazione simile il giorno precedente, con Xativa 36,5°C, Ontinyent 35,9°C, Carcaixent 35,5°C.

Anche oggi 12 settembre i valori si confermano alti, con massime provvisorie, in attesa dei dati definitivi, di 35,7°C ad Alicante (notevole qui la minima notturna di 26,6°C) e 34,3°C a Valencia.

Non molla il gran caldo neppure nel Sahara algerino. Giovedì 11 settembre, In Salah 46,0°C, Reggane 45,8°C, Adrar 45,4°C, In Guezzam e Timimoun 44,6°C. Il giorno precedente, In Salah 46,5°C, Reggane e Adrar 45,6°C, Timimoun 45,0°C. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: In Salah 40,3°, Adrar 40,0°, Timimoun 38,6°.

Parecchi record mensili di caldo battuti in Mongolia ad inizio mese. Sainshand ha raggiunto 34,5°C, ma il record è di 36,2°C. Record invece nella capitale Ulaan-Baatar il 3 settembre con 31,7°C, precedente 31,5°C. Record anche a Hovd con 32,4°C, precedente 31,2°C e a Muren con 31,8°C, sbriciolato il precedente di 28,8°C. Oltre la Mongolia, l’ondata di caldo ha colpito anche la Siberia sud-orientale e la Cina settentrionale, con altri record mensili battuti.

Ondata di caldo anche in Sudamerica, dove siamo appena ad inizio primavera. In Bolivia si sono già superati i 40 gradi, molto caldo anche in Argentina e Paraguay. Leggi l’articolo di approfondimento.

Piogge molto intense hanno colpito i Balcani e l’Europa centro-orientale negli ultimi giorni. La nazione più colpita è stata la Croazia, dove si sono avute vere e proprie alluvioni, seppur circoscritte. A quanto già esposto nell’articolo di approfondimento, aggiungiamo gli accumuli in 24 ore di 183 mm a Ljubitovica e di 164 mm a Kaste Gomilica, entrambe in Dalmazia. Diverse cittadine dalmate hanno subito inondazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-non-concede-respiro,-vortice-in-azione-sull’alto-adriatico

Instabilità non concede respiro, vortice in azione sull'Alto Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-tortoli:-maltempo-forte-giovedi,-ma-temporali-anche-venerdi-e-sabato

Meteo TORTOLì: MALTEMPO forte giovedì, ma temporali anche venerdì e sabato

4 Ottobre 2018
meteo-e-le-notti-tropicali…-cosa-sono?-record-a-nizza

Meteo e le notti tropicali… Cosa sono? Record a Nizza

22 Agosto 2019
meteo-genova:-caldo-notevole,-poi-burrascoso-e-forte-calo-termico

Meteo GENOVA: caldo notevole, poi burrascoso e forte calo termico

22 Agosto 2018
meteo-estremo,-la-grande-alluvione-di-messina

Meteo estremo, la grande alluvione di Messina

4 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.