• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

USA: tornadoes in Indiana

di Giovanni Staiano
05 Giu 2008 - 01:20
in Senza categoria
A A
usa:-tornadoes-in-indiana
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.county29.net) il ponte coperto di Moscow, Indiana, distrutto dal tornado.
Temporali hanno interessato l’Ohio e l’Indiana mercoledì, dopo una notte in cui alcuni tornadoes hanno distrutto numerose case e causato danni ad alcune infrastrutture nell’Indiana centrale. Non si registrano morti, mentre si contano parecchi feriti. Un tornado ha colpito Moscow, ferendo 5 persone, una delle quali gravemente. Distrutto, nella cittadina, un ponte coperto risalente a oltre 100 anni fa. Un altro tornado ha danneggiato 40 edifici, sempre in Indiana, al National Guard’s Camp di Atterbury, circa 25 miglia a sud di Indianapolis. Tra le 6 e le 18 GMT di mercoledì, 40 mm a Indianapolis, 39 a Port Columbus (Ohio).

Piogge intense e prolungate hanno causato locali alluvioni lampo martedì in Inghilterra meridionale e orientale, causando anche la morte di un ragazzo di 13 anni. Tra le aree più colpite l’Oxfordshire, con decine di abitazioni invase dalle acque e molte strade chiuse. Pesantemente colpito anche il Berkshire, dove molte scuola sono state chiuse. Le piogge intense sono state causate da una linea temporalesca in lento spostamento verso nord, sviluppatasi per l’incontro tra aria calda e umida proveniente dalla Francia e aria più fresca avanzante da ovest. Alcune località hanno registrato in 24 ore accumuli di pioggia superiori a quelli medi del mese. La stazione più piovosa è stata Benson, in Oxfordshire, con 47 mm in 24 ore. 44 mm a Brize Norton, 41 a Little Rissington, 39 a High Wycombe.

Precipitazioni abbondanti, spesso temporalesche, hanno colpito Slovenia e Croazia tra martedì e mercoledì. A Lubiana, capitale della Slovenia, sono caduti 66 mm tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì. Questi gli accumuli più significativi sulle 24 ore indicate in Croazia: Karlovac 55 mm (46 in sole 6 ore, mercoledì pomeriggio), Pazin 43, Komiza 42, Split 37.

Mercoledì, piogge abbondanti anche in Repubblica Ceca e Slovacchia, anche in questo caso prevalentemente temporalesche. Tra le 6 e le 18 GMT di mercoledì, in Repubblica Ceca 43 mm a Usti Nad Orlici, 39 a Lysa Hora, 31 a Ostrava. Nelle stesse ore, in Slovacchia, 38 mm a Sliac.

I primi giorni di giugno sono stati molto piovosi a Taiwan. Nell’estremo sud dell’isola del Pacifico, 267 mm di pioggia sono stati registrati tra lunedì mattina e mercoledì sera, ora locale, a Hengchun. La media pluviometrica di giugno è 381 mm.

Venti da uragano hanno investito alcuni settori costieri della Victoria Land, in Antartide orientale, tra martedì e mercoledì. A Cape Phillips, il vento ha soffiato tra 110 e 135 km/h per 30 ore circa. Durante la tempesta di vento, la temperatura ha oscillato tra -22° e -15°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blanda-goccia-fredda-in-transito-sull’italia,-meteo-instabile-al-centro-nord

Blanda goccia fredda in transito sull'Italia, meteo instabile al centro nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-degli-usa:-gli-stati-affacciati-sul-golfo-del-messico-(prima-parte)

Il clima degli USA: gli stati affacciati sul Golfo del Messico (prima parte)

18 Febbraio 2007
meteo-2020,-da-subito-“pericolose”-insidie

Meteo 2020, da subito “pericolose” insidie

29 Dicembre 2019
meteo-bologna:-nubi-passeggere,-nuova-accentuazione-dei-piovaschi

Meteo BOLOGNA: nubi passeggere, nuova accentuazione dei piovaschi

3 Aprile 2017
estremi-meteo-di-maggio:-le-super-piogge-in-sardegna,-siccita-e-un-ricordo

Estremi meteo di maggio: le super piogge in Sardegna, siccità è un ricordo

9 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.