• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

USA, si aggrava bilancio bomba meteo

di Ivan Gaddari
19 Mar 2019 - 10:47
in Senza categoria
A A
usa,-si-aggrava-bilancio-bomba-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

usa si aggrava bilancio bomba meteo 57136 1 1 - USA, si aggrava bilancio bomba meteo

Le inondazioni sono il risultato della “bomba ciclonica” della scorsa settimana. Una bomba che ha provocato raffiche di vento dell’intensità di uragano, piogge torrenziali e conseguenti alluvioni, bufere di neve talvolta veri e propri blizzard. L’area più colpita è stata quella a ovest delle Montagne Rocciose tra gli Stati dell’Iowa, del Nebraska e del Missouri. Tra l’altro permangono allerte inondazioni lungo i corsi d’acqua Wapsipinicon, Cedar, Iowa e Mississippi.

Purtroppo si aggrava il bilancio delle vittime, difatti i media locali parlano di quattro persone che hanno perso la vita: tre in Nebraska e una nell’Iowa.

A preoccupare maggiormente è il livello del fiume Cedar, ritenuto pericolosamente alto. I residenti della città di Cedar Rapids, situata nella parte orientale dello stato dell’Iowa, stanno cercando di fare di tutto per proteggere le sponde del fiume utilizzando in particolare i sacchi di sabbia messi a disposizione dalle autorità locali.

Tra le aree più colpite c’è anche l’Air Off Base dello stato del Nebraska, vicino alla città di Bellevue. Si tratta di una sede del comando strategico americano.

Il National Weather Service ha riferito che alcuni dei più grandi fiumi hanno raggiunto livelli record, con la conseguente rottura degli argini. Alcune piccole città risultano tutt’ora tagliate fuori dal mondo, mentre in altre manca l’acqua potabile. Tra l’altro l’innalzamento della temperatura di circa 10°C ha accelerato lo scioglimento della neve e contribuito all’aumento dei livelli idrici.

“Nebraska e Kansas potrebbero avere grossi problemi nei prossimi sette giorni”, ha dichiarato il meteorologo del NWS Jim Hayes. Nelle prossime ore il livello dell’acqua nel fiume Missouri aumenterà fino a 14,48 metri, il che significa che potrebbe battere il record del 2011.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-siberia:-eccezionale-ondata-di-caldo,-nuovi-record-di-temperatura-massima

Meteo Siberia: eccezionale ondata di caldo, nuovi record di temperatura massima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-rotta-al-centro-sud,-subentrano-ampie-schiarite-al-nord

Temporali in rotta al Centro-Sud, subentrano ampie schiarite al Nord

20 Agosto 2013
dopo-lo-scirocco,-freddo,-pioggia-e-neve

Dopo lo scirocco, freddo, pioggia e neve

24 Marzo 2008
weekend-con-piu-temporali-in-appennino,-lunedi-peggiora

Weekend con più temporali in Appennino, lunedì peggiora

3 Maggio 2013
discordanza-dei-meteo-modelli-matematici

Discordanza dei meteo modelli matematici

20 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.