• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Tomas su Haiti, inondazioni e vittime

di Giovanni Staiano
06 Nov 2010 - 08:23
in Senza categoria
A A
uragano-tomas-su-haiti,-inondazioni-e-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Tomas in azione tra Cuba e Haiti alle 10.15 GMT di venerdì 5 novembre. Fonte immagine satellitare www.goes.noaa.gov
Tomas ha raggiunto Haiti venerdì 5 novembre. Allerta sono in vigore su Haiti, sulla provincia di Guantanamo (Cuba est), sulle Isole Turks e Caicos e sul sudest delle Bahamas. Alle 15 GMT di venerdì, Tomas era un uragano di categoria 1 (al mattino era invece solo tempesta tropicale), accompagnato da venti sostenuti fino a quasi 140 km/h, centrato a 19,1°N 74,4°W. Il centro dell’uragano era quindi a breve distanza dalle coste occidentali di Haiti e si spostava in direzione nordest, destinato probabilmente a transitare nel braccio di mare tra Cuba e Haiti, più vicino però a quest’ultima, e a investire intorno alle 6 GMT di sabato Turks e Caicos ancora come uragano di categoria 1, con venti sostenuti fino a quasi 150 km/h.

Sulla parte occidentale di Haiti si sono abbattute venerdì forti piogge e onde altissime. Inondata la città di Leogane. La prima vittima segnalata è un uomo trascinato via all’interno della sua auto travolta dalle acque del fiume Glace. Per il momento (n.d.r. scriviamo alle 22 di venerdì 5 novembre) si registra un bilancio di 3 morti. Ad Haiti molte migliaia di persone vivono ancora nelle tendopoli e in campi di fortuna dopo il terremoto del gennaio scorso che fece 250.000 morti e più di un milione di senza tetto. Le autorità del paese hanno ordinato la chiusura della scuole e hanno evacuato decine di migliaia di persone.

Nella parte est di Cuba, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, caduti 50 mm di pioggia a Punta de Maisi, presso Guantanamo. Il maltempo è probabilmente tra le cause dell’incidente aereo in cui hanno perso la vita, nella parte centrale di Cuba, 68 persone, tra cui un italiano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
thailandia-e-vietnam:-continua-il-diluvio.-europa:-dai-quasi-20°c-della-lapponia-ai-29°c-in-bulgaria

Thailandia e Vietnam: continua il diluvio. Europa: dai quasi -20°C della Lapponia ai 29°C in Bulgaria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-polonia:-temperato-fresco-suboceanico-a-ovest-e-sul-baltico,-diventa-subcontinentale-a-est-di-varsavia-(seconda-parte)

Il clima della Polonia: temperato fresco suboceanico a ovest e sul Baltico, diventa subcontinentale a est di Varsavia (seconda parte)

4 Agosto 2004
meteo-per-domani,-venerdi-20-marzo.-primi-cenni-di-peggioramento,-ecco-dove

Meteo per domani, venerdì 20 Marzo. Primi cenni di peggioramento, ecco dove

19 Marzo 2020
fiume-artico-senza-sosta,-le-depressioni-cavalcano-il-mediterraneo:-italia-nella-“via-di-mezzo”

Fiume artico senza sosta, le depressioni cavalcano il Mediterraneo: Italia nella “via di mezzo”

29 Novembre 2010
i-prossimi-tre-giorni-porteranno-altre-precipitazioni.-sabato-fara-nuovamente-freddo

I prossimi tre giorni porteranno altre precipitazioni. Sabato farà nuovamente freddo

1 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.