• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Paloma su Cuba, gran caldo su Brasile e Argentina

di Giovanni Staiano
10 Nov 2008 - 09:01
in Senza categoria
A A
uragano-paloma-su-cuba,-gran-caldo-su-brasile-e-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 0.45 GMT di domenica 9 novembre: uragano Paloma su Cuba. Fonte immagine www.goes.noaa.gov
Domenica mattina, l’uragano Paloma era ormai su Cuba, declassato a tropical storm. Alle 21 GMT, quindi nel pomeriggio, ora locale, la tempesta, praticamente ferma sulla zona centrale dell’isola, era ulteriormente indebolita, ormai scesa allo status di depressione tropicale, accompagnata da venti sostenuti fino a 55 km/h. Nelle ore seguenti, si prevede che Paloma si sposti verso nord, tornando in mare intorno alle 9 GMT di lunedì. La tempesta si muoverà in direzione delle Bahamas, indebolendosi ulteriormente, ma probabilmente ancora capace di portare piogge intense sull’arcipelago. A Cuba, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, registrati 175 mm a Nuevitas (Camaguey), 108 mm a Contramaestre (Santiago d.C.), 92 a Camaguey, 72 a Puerto Padre (Las Tunas).

Ancora gran caldo sabato nel nordest del Brasile, in particolare nello stato di Piaui. 39,1°C la massima di Picos, 38,9°C a Sao Joao du Piaui, 38,4°C a Patos (nel Paraiba), 38,2°C a Teresina. 35,4°C la media delle massime di novembre a Teresina.

Davvero notevole il caldo nel nord dell’Argentina, in Paraguay e in Bolivia sabato. In Bolivia, massima 42,0°C a Villamontes, in Paraguay 39,8°C a Mariscal Estigarribia, in Argentina 40,9°C a Santiago del Estero, 40,7°C a La Rioja, 40,5°C a Catamarca. 34,6° e 32,1°C le medie delle massime di novembre a Mariscal Estigarribia e Santiago del Estero.

Anche a Cipro fa sempre caldo, quasi come in estate. Domenica 9 novembre, massime 26,9°C a Larnaca, 26,2°C ad Akrotiri, 25,6°C a Pahpos. A Larnaca, la media delle massime di novembre è 22,1°C.

Ancora piogge molto intense in parte dell’Asia sudorientale. In Thailandia, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 165 mm a Nakhon Si Thammarat, 108 a Ko Samui (quest’ultima ha cumulato 250 mm nelle ultime 72 ore). Nakhon Si Thammarat ha una media pluviometrica di novembre di ben 643 mm.

Insiste il caldo in India, soprattutto occidentale. Domenica massime 36,2°C a Jodhpur, 36,0°C a Bikaner, 35,6°C a Surat, 35,2°C a Mumbai. 32,9° e 30,7°C le medie delle massime di novembre a Mumbai e Bikaner.

In questo periodo praticamente ogni giorno il termometro scende in Siberia. Domenica 9 novembre, minime -39,5°C a Toko e -35,6°C a Tompo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resiste-l’alta-pressione,-giungono-primi-cenni-di-cambiamento-al-nord

Resiste l'Alta Pressione, giungono primi cenni di cambiamento al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-volto-meteo-della-primavera,-aprile-completamente-all’opposto-di-marzo

Nuovo volto meteo della primavera, Aprile completamente all’opposto di Marzo

4 Aprile 2019
levante-ligure,-entroterra-tra-neve-abbondante-e-il-terremoto!

Levante Ligure, entroterra tra neve abbondante e il terremoto!

10 Dicembre 2014
piazza-dei-miracoli-sotto-la-neve

Piazza dei Miracoli sotto la neve

29 Dicembre 2005
perdita-record-di-un-ghiacciaio:-accade-in-groenlandia

Perdita record di un ghiacciaio: accade in Groenlandia

25 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.