• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano nel Mediterraneo? Previsioni dal Centro Meteo europeo

di Federico De Michelis
26 Set 2018 - 16:28
in Senza categoria
A A
uragano-nel-mediterraneo?-previsioni-dal-centro-meteo-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

uragano nel mediterraneo previsioni dal centro meteo europeo 53014 1 1 - Uragano nel Mediterraneo? Previsioni dal Centro Meteo europeo

È ormai divenuta una costante quella di segnalarvi la possibilità di eventi meteo estremi. Quasi una settimana fa, il centro meteo americano dava la possibilità della formazione di un’area ciclonica simil tropicale nel Mar Ionio.

A suo tempo, tale previsione la considerammo come una sorta di campanello di allarme che indicava avverabile nel Mar Mediterraneo la formazione di piccoli uragani. Previsione supportata dal mondo scientifico, il quale è molto attento ai cambiamenti del clima.

Or ora siamo prossimi all’evento meteo, anche se sarà da confermare. Infatti nel basso Mar Ionio si potrebbe formare tra giovedì e venerdì un’area di bassa pressione, che i modelli matematici indicano in rotta verso il mare ad est della Sicilia. Ma attenzione, il centro meteo europeo stima che la rotta del piccolo ciclone mediterraneo possa essere la Sicilia orientale, la quale sarebbe investita da venti di tempesta.

I modelli matematici stimano varie possibili rotte del sistema depressionario, così come succede anche con le tempeste di maggiori proporzioni che ogni anno si abbattono nella costa orientale degli Stati Uniti, oppure in Asia.
Le aree cicloniche tropicali, o simil tropicali, hanno delle rotte difficilmente prevedibili. Per altro, va detto che i piccoli cicloni, se non mini uragani mediterranei sono studiati solo nel recente, e soprattutto nelle simulazioni dei di calcolo, in quanto nel Mediterraneo di “veri” uragani non ne risultano avvenuti negli ultimi decenni.

Al momento, si possono ipotizzare condizioni meteo abbastanza delicate per la Sicilia orientale ed il sud est della Calabria.

I calcolatori prospettano raffiche di vento superiori ai 100 km/h, mentre in mare aperto il vento potrebbe superare i 150 km orari. Questi sono dati ragguardevoli, è dovrebbero far riflettere sulle alterazioni del clima, che esse derivino dalle fluttuazioni normali che avvengono nel corso dei decenni, o eventualmente in aggiunta dalle attività umane.

L’aria ciclonica prevista, determinerebbe la possibilità di piogge di ingente portata nella parte sudorientale della Calabria e nella Sicilia orientale. Al momento i dettagli del peggioramento sono comunque tutti da confermare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-per-l’inizio-ottobre,-svolta-con-possibile-maltempo

Tendenza meteo per l'inizio ottobre, svolta con possibile maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-24-settembre,-brusco-trend-verso-l’autunno,-calo-temperatura

METEO al 24 Settembre, brusco trend verso l’Autunno, calo TEMPERATURA

11 Settembre 2018
imminente-peggioramento,-perturbazione-portera-temporali-a-partire-dal-nord

Imminente peggioramento, perturbazione porterà temporali a partire dal Nord

18 Agosto 2015
tornado-in-spagna,-tempeste-di-vento-in-francia,-italia-accaldata

Tornado in Spagna, tempeste di vento in Francia, Italia accaldata

28 Giugno 2005
cina:-neve-fino-al-27°-parallelo,-12°c-di-massima-a-hong-kong

Cina: neve fino al 27° parallelo, 12°C di massima a Hong Kong

29 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.