• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Irene impatta sulla costa americana, ma non è un evento storico

di Andrea Meloni
27 Ago 2011 - 17:50
in Senza categoria
A A
uragano-irene-impatta-sulla-costa-americana,-ma-non-e-un-evento-storico
Share on FacebookShare on Twitter

Foto Meteosat con previsione della rotta dell'Uragano per le prossime ore.
Ore 1:30 italiane, in queste ore l’Uragano interessa le coste della North Carolina, mentre imperversa con piogge torrenziali su gran parte della Virginia, dove in poche ore sono caduti oltre 100 millimetri. Il vento nella costa della North Carolina ha toccato i 180 km orari.

L’Uragano ha aumentato la sua intensità, ponendosi ai margini della Categoria 1. Le previsioni lo danno in graduale lievissima attenuazione nelle prossime ore, e dovrebbe raggiungere la popolatissima area tra Washington, Baltimore, Philadelphia e sopratutto New York con venti massimi che oscilleranno tra i 150 ed i 170 km orari.
Ovunque sono attese piogge torrenziali, sino a 150 millimetri in 12 ore.

A New York il tempo è in peggioramento, piove ad intermittenza, la temperatura è di circa 25 gradi, ma con un’umidità molto elevata, tanto che sulla costa si riduce a meno di 2 km.

L’allerta meteo è serissima, ha causato l’evacuazione di quasi 400.000 persone dalle coste per il timore di pesanti inondazioni causate dall’innalzamento del livello marino, mentre decine di altri milioni di americani attendono in casa il transito della super tempesta.

Attualmente le reti americane seguono in diretta l’evoluzione dell’Uragano, non c’è spazio per altre informazioni. Decine di inviati sono in diretta davanti alle telecamere sotto venti ululanti, piogge violentissime, visibilità che si riduce a pochi metri.

Molti supermercati hanno terminato le derrate alimentari. Sono introvabili pile, lampade portatili, generatori di corrente. Sta terminando il carburante in molte pompe di New York. Si teme un pesante black out. Anche nel Palazzo delle Nazioni Unite è stata seguita una particolare procedure per mettere in protezione la webfarm.

Il the day after di Irene potrebbe vedere decine di milioni di persone alle prese con disagi tipici di una popolazione del terzo Mondo. Potrebbe cedere parte della rete internet.

Eppure, come abbiamo spiegato stamattina, sotto l’aspetto meteorologico, questo non sarà un uragano di intensità storica. I peggiori Uragani della storia di New York sono stati quelli del 1938 e del 1815. Negli ultimi decenni altri uragani hanno interessato l’area, ma questo sarà decisamente il più violento, e sopratutto, mai nessun uragano aveva causato un’allerta meteo così grave su New York.

Nel frattempo, le webcam che riprendono New York sono inaccessibili per i milioni di contatti da tutto il Mondo. I mass media mondiali hanno amplificato enormemente l’interesse per questo normale uragano americano.

PREVISIONI METEO
www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/usa/new-york

I DATI METEO IN DIRETTA
New York La Guardia
www.meteogiornale.it/diretta-meteo/KLGA-new-york-la-guardia

New York City Central Park
www.meteogiornale.it/diretta-meteo/KNYC-new-york-city-central-park

© RIPRODUZIONE RISERVATA – proprietà intellettuale di Meteo Giornale S.r.l.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico,-aria-fredda-addossata-alla-catena-alpina:-spruzzate-di-neve-fin-sotto-i-2000-metri

Crollo termico, aria fredda addossata alla catena alpina: spruzzate di neve fin sotto i 2000 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabile-su-nordest-e-centrali,-neve-su-alpi.-temperature-in-calo

Instabile su Nordest e Centrali, neve su Alpi. Temperature in calo

22 Febbraio 2014
escalation-di-condizioni-meteo-avverse:-forte-maltempo-in-atto-su-mediterraneo-occidentale,-domani-approdera-su-italia

Escalation di condizioni meteo avverse: forte maltempo in atto su Mediterraneo occidentale, domani approderà su Italia

14 Febbraio 2016
debutto-invernale:-per-i-modelli-ensemble-il-freddo-e-rimandato

Debutto invernale: per i modelli ensemble il freddo è rimandato

20 Novembre 2014
nebbia-sul-tirreno,-anziche-in-val-padana!

Nebbia sul Tirreno, anzichè in Val Padana!

19 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.