• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano imperversa nel sud Isole Britanniche, tempesta in Francia

di Andrea Meloni
28 Ott 2013 - 06:27
in Senza categoria
A A
uragano-imperversa-nel-sud-isole-britanniche,-tempesta-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

uragano isole britanniche 29777 1 1 - Uragano imperversa nel sud Isole Britanniche, tempesta in Francia
E’ stata battezzata la peggiore tempesta degli ultimi anni quella che imperversa da ore nel sud delle Isole Britanniche. A generare questa super tempesta è la confluenza di correnti d’aria tropicale e quella fredda che viene dal Mar Glaciale Artico.

La perturbazione è stata sospinta rapida verso l’Europa dalla corrente a getto che soffia dalla Florida verso il sud dell’Inghilterra. In tale corridoio di correnti si è inserita la violenta perturbazione che in prossimità delle Isole Britanniche ha aumentato la sua violenza.

L’uragano interessa anche le regioni francesi del Canale della Manica, e la stessa area metropolitana di Parigi è investita da una furiosa bufera di vento con raffiche sino a 100 km orari. Il vento ha toccato raffiche di 130 km orari in Bretagna ed in Normandia. Ovunque sono segnalate forti piogge.

Ma è in un’area che va dalla regione francese del Canale della Manica e sino al sud dell’Inghilterra, compresa l’area metropolitana di Londra, che l’uragano sta generando danni e sopratutto disagi. In Inghilterra sono stati emessi 140 avvisi con il rischio di alluvioni lampo.

Treni, aerei viaggiano con ritardi, e molte corse sono state preventivamente annullate. Molte arterie stradali sono chiuse al traffico. Si profila un lunedì nero per tutti i trasporti.

Il livello di vigilanza è particolarmente elevato, ed i mass media inglesi lanciano continue notizie di interruzioni del traffico ed in un crollo della diffusione di energia elettrica.

La tempesta non raggiungerà l’intensità di quella che colpì queste aree nel 1987 quando si ebbero oltre 100 vittime, e danni ingentissimi sino alla Danimarca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbuffi-instabili-solleticano-l’alta-africana,-poche-piogge-al-nord

Sbuffi instabili solleticano l'Alta Africana, poche piogge al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-temporale-a-cagliari,-allagamenti-ad-elmas

Violento temporale a Cagliari, allagamenti ad Elmas

24 Settembre 2014
comunicato-stampa:-in-arrivo-forti-bufere-di-neve

Comunicato Stampa: in arrivo forti bufere di neve

8 Febbraio 2012
super-tifone-haiyan,-tragedia-colossale:-si-stimano-10-mila-morti

Super Tifone Haiyan, TRAGEDIA COLOSSALE: si stimano 10 mila morti

10 Novembre 2013
spettacolare-eruzione-del-vulcano-pavlof,-in-alaska:-ecco-le-immagini

Spettacolare ERUZIONE del VULCANO PAVLOF, in Alaska: ecco le immagini

7 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.