• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Gustav al landfall sulla Louisiana

di Massimo Aceti
01 Set 2008 - 16:22
in Senza categoria
A A
uragano-gustav-al-landfall-sulla-louisiana
Share on FacebookShare on Twitter

Gustav ormai prossimo alle coste della Lousiana. Poco più a destra si nota il simbolo della tempesta tropicale Hanna, vicina ormai alle Bahamas. Fonte NOAA / National Hurricane Center.
Arriva l’uragano Gustav: New Orleans trema. Potrebbe essere il titolo di un thriller fantameteo, invece è la realtà. Tre anni dopo Katrina, un altro uragano sta per abbattersi sulla più importante città della Lousiana e del sud del bacino del Mississippi: rimarrà tale dopo il doppio impatto Katrina-Gustav? Un secolo fa, la città texana di Galveston vide interrompere il proprio sviluppo a causa dell’impatto di un violentissimo uragano che la rase al suolo, provocando da 6000 a 8000 vittime su un totale di 42000 residenti. Da quel colpo non si riprese più. Oggi Galveston conta 57000 residenti, Houston, che nel 1900 aveva gli stessi abitanti di Galveston, oltre 2 milioni.

Ma per fortuna le condizioni non sono più quelle di un secolo fa. Il piano di evacuazione della città in atto ormai da oltre 24 ore, dovrebbe evitare il rischio di perdite di vite umane, ma non potrà evitare, se la traiettoria dell’uragano sarà quella prevista, di provocare forti danni alle infrastrutture cittadine, alle case e alle attività produttive.

Gustav si trova ora alle coordinate di 28.50°N, 90.06°W, 35 km a sud delle coste della Lousiana nei pressi di Port Fourchon, 125 km a sud di New Orleans. Si muove verso nord-ovest ad una velocità di 26 km/h. Se non ci saranno particolari variazioni il suo impatto con la terraferma statunitense è dunque imminente, ma New Orleans non verrà colpita in pieno bensì di striscio. Ciò probabilmente impedirà che la città possa venire colpita da venti oltre i 200 km/h, ma non le forti piogge al passaggio dell’uragano e le possibili esondazioni del lago Pontchartrain e dei canali che attraversano la città.

Al contrario delle previsioni Gustav dopo il passaggio su Cuba si è lievemente indebolito, passando da categoria 4 a categoria 3. Ma anche Katrina, al momento dell’impatto con New Orleans, era uragano di categoria 3. Le onde di marea che si abbatteranno sulla costa della Lousiana e del Mississippi potrebbero arrivare a 4 metri oltre il normale. Le piogge potrebbero raggiungere i 500 mm. Non si esclude nemmeno la possibilità di formazione di tornadoes in tutta l’area centrale del Golfo del Messico, lato USA (dal Texas orientale all’Alabama).

Ora non resta che attendere l’impatto e verificare le sue conseguenze, con l’augurio che non siano tragiche come quelle di Katrina. Ma Gustav, non dimentichiamolo, ha già ucciso quasi 100 persone negli stati dei Caraibi che hanno subìto il suo passaggio nei giorni scorsi.

Aggiornamento delle ore 15:50

Gustav declassato a categoria 2. Permangono attive le allerte per tutta l’area tra il Texas orientale e l’Alabama.

Aggiornamento delle ore 17:30

Gustav arriva sulle coste della Louisiana, 110 km a sud di New Orleans, come uragano di 2° categoria. Forti piogge si accingono ad interessare lo stato, e successivamente anche Arkansas e Texas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-autunno-meteorologico,-il-caldo-non-mollera-la-presa

GFS: Autunno meteorologico, il caldo non mollerà la presa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-settimana-inizia-instabile-al-centro-sud.-da-giovedi-marcato-peggioramento-su-tutto-lo-stivale

La settimana inizia instabile al Centro Sud. Da giovedì marcato peggioramento su tutto lo Stivale

10 Settembre 2006
maltempo-su-adriatiche,-al-sud-e-isole:-ancora-piogge,-temporali-e-neve

Maltempo su adriatiche, al Sud e Isole: ancora piogge, temporali e neve

25 Febbraio 2015
weekend-quasi-estivo-sull’italia,-con-disturbi,-sotto-forma-di-temporali,-solo-sulle-alpi

Weekend quasi estivo sull’Italia, con disturbi, sotto forma di temporali, solo sulle Alpi

29 Aprile 2005
prepotenti-assalti-invernali:-nuova-sfuriata-artica-in-vista,-l’anticiclone-provera-a-limitare-i-danni

Prepotenti assalti invernali: nuova sfuriata artica in vista, l’anticiclone proverà a limitare i danni

18 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.