• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragani in Europa? E’ il meteo della nuova era

di Alessandro Arena
30 Set 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
uragani-in-europa?-e’-il-meteo-della-nuova-era
Share on FacebookShare on Twitter

uragani in europa e il meteo della nuova era 61371 1 1 - Uragani in Europa? E' il meteo della nuova era

In questo periodo dell’anno, in realtà fin dal mese di agosto, si fa un gran parlare della stagione degli uragani. Condizioni meteo climatiche estreme che dall’Atlantico sbarcano sui Caraibi e negli Stati Uniti, creando paura e allerta massima.

Poi succede che i cicloni, una volta transitati sulle coste orientali americane, possano intradarsi verso l’Europa. Avrete sentito nominare tantissime volte i termini “ex uragano” e “tempesta extra-tropicale”. Ecco, si tratta dei temibili uragani che seppur indeboliti hanno la capità di colpire alcune zone d’Europa provocando severe ondate di maltempo. Soprattutto nelle Isole Britanniche.

Stavolta è diverso. Stavolta stiamo assistendo a qualcosa di incredibile. L’uragano Lorenzo, un super uragano di categoria 5, ha deciso di non spingersi verso i Caraibi bensì di piegare verso nordest. Così facendo ha messo nel mirino l’arcipelago delle Azzorre, quindi l’Europa, laddove l’allerta massima è diventata ufficiale.

Abbiamo dato un’occhiata a tutte le varie proiezioni e sì, dovrebbe transitare in loco colpendo soprattutto i settori occidentali laddove si prevedono – tra martedì sera e mercoledì mattina – raffiche di vento che potrebbe raggiungere addirittura 200 km/h. Vento che potrebbe produrre onde alte 10 metri, pertanto il rischio di mareggiate estreme è altissimo. Per capirci, dovrebbe transitare sulle isole come uragano di categoria 1 o 2.

Dopodiché proseguirà la corsa verso le Isole Britanniche, dove è atteso nel fine settimana. Ma a contatto con acque sicuramente più fredde dovrebbe indebolirsi, diventando una tempesta ex tropicale.

Molti si domandano se una situazione di questo genere potrà ripetersi in futuro, se davvero ci si dovrà preoccupare degli uragani anche in Europa. Beh, diciamo che questo precedente andrà tenuto in seria considerazione. E’ da tempo che si parla dell’estremizzazione meteo climatica, vuol dire che un motivo c’è. E’ da tempo che si parla della tropicalizzazione del Mediterraneo e dei fenomeni estremi ad essa correlati. Vuol dire che un motivo c’è.

Piaccia o non piaccia forse dovremo davvero abituarci a sentir parlare di certe cose anche qui da noi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-intrusione-di-fredda-perturbazione-verso-l’italia:-stop-al-caldo-e-temporali

Meteo intrusione di fredda PERTURBAZIONE verso l'Italia: STOP al CALDO e TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-invadono-buona-parte-dello-stivale,-piogge-in-sardegna

Nubi invadono buona parte dello Stivale, piogge in Sardegna

8 Aprile 2009
meteo-variabile-con-venti-e-temperature-in-aumento

Meteo variabile con venti e temperature in aumento

22 Dicembre 2018
transita-la-fredda-perturbazione,-neve-su-alpi-e-appennini

Transita la fredda perturbazione, neve su Alpi e Appennini

30 Dicembre 2011
massiccio-attacco-temporalesco:-oggi-piu-diffusi-e-localmente-violenti

Massiccio attacco temporalesco: oggi più diffusi e localmente violenti

25 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.