• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragani 2019, da oggi in poi si fa sul serio

di Ivan Gaddari
01 Ago 2019 - 12:45
in Senza categoria
A A
uragani-2019,-da-oggi-in-poi-si-fa-sul-serio
Share on FacebookShare on Twitter

uragani 2019 da oggi in poi si fa sul serio 60233 1 1 - Uragani 2019, da oggi in poi si fa sul serio

Anche se potrebbe sembrare che la stagione degli uragani atlantici del 2019 sia piuttosto blanda, la verità è che per il momento possiamo considerarla una stagione nella “media”. Tuttavia, consci che la situazione è tutt’altro che statica, si potrebbe affermare che da oggi in poi viene il bello. Lo possiamo affermare per un semplice motivo, ovvero che il mese di agosto segna l’inizio del periodo a più alta attività ciclonica, che di solito si verifica tra settembre e ottobre.

Con luglio archiaviato, il Nord Atlantico ha prodotto 2 tempeste: Andrea, che esordì come una tempesta subtropicale, Barry, che raggiunse la categoria di “uragano.

In media, la terza tempesta tropicale si forma attorno al 13 agosto; il secondo uragano attorno al 28; il primo grande uragano intorno al 3 settembre.

Qual è il maggior numero di uragani fino a questo punto della stagione e quando si è verificato? Secondo il Dr. Klotzbach, 4 uragani prima del 1 agosto nel 1886 e nell’anno 1966.

L’atmosfera mostra chiari segnali del fatto che ci stiamo avvicinando al picco di attività. E lo fa sotto forma di potenti onde tropicali che emergono con vigore dalla costa africana.

Una di queste onde, a sud-ovest di Capo Verde, è monitorata dal National Hurricane Center della Florida (Miami). Con il nome 96L INVEST, i modelli meteorologici insistono nel vederlo intensificarsi sino a diventare ciclone tropicale, il tutto dovrebbe avvenire in coincidenza con il suo arrivo nelle Piccole Antille.

Seguendo l’evoluzione tramite alcuni dei più importanti modelli di previsione, dopo le Antille dovrebbe puntare Puerto Rico e la parte orientale di Cuba sottoforma di tempesta tropicale. In seguito continuerebbe a rafforzarsi attraversando le Bahamas e una volta a largo delle coste della Florida potrebbe diventare un potente uragano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-di-grande-esodo,-il-meteo-verra-in-aiuto

Weekend di grande esodo, il meteo verrà in aiuto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-risveglio-che-sa-d’inverno,-ma-da-ovest-avanza-l’alta-pressione

Un risveglio che sa d’inverno, ma da Ovest avanza l’alta pressione

4 Novembre 2006
appendice-estiva-agli-esordi-d’ottobre,-ma-l’anticiclone-potrebbe-andare-in-crisi-la-prossima-settimana

Appendice estiva agli esordi d’Ottobre, ma l’Anticiclone potrebbe andare in crisi la prossima settimana

30 Settembre 2011
meteo-estremo-del-25-luglio:-record-di-caldo-anche-in-inghilterra

Meteo estremo del 25 luglio: record di caldo anche in Inghilterra

28 Luglio 2019
ma-perche-in-italia-non-si-puo-sbagliare-una-previsione-meteo?

Ma perché in Italia non si può sbagliare una previsione meteo?

28 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.