• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una primavera molto piovosa per Cagliari

di Andrea Murgia
28 Apr 2004 - 10:06
in Senza categoria
A A
una-primavera-molto-piovosa-per-cagliari
Share on FacebookShare on Twitter

una primavera molto piovosa per cagliari 735 1 1 - Una primavera molto piovosa per Cagliari
Si sta consumando una primavera piuttosto anomala in Sardegna dal punto di vista delle precipitazioni e in parte dal punto di vista termico.

I primi mesi del 2004 hanno visto una prevalenza di piogge portate da venti di maestrale, con nevicate a quote basse e molto freddo. Tuttavia tali correnti nord occidentali risultano piuttosto secche per il Capoluogo isolano che ha chiuso i mesi di gennaio e soprattutto febbraio, sotto media dal punto di vista delle piogge. A gennaio, Cagliari ha avuto un totale di pioggia pari a 17 mm contro i 45.8 mm di media; a febbraio circa 15 mm contro i 57.1 normali. Marzo ha seguito, per la prima parte, la linea di tendenza dei due mesi precedenti, essendo caratterizzato dalla prevalenza di correnti settentrionali e poche piogge.

Il drastico cambiamento c’è stato negli ultimi giorni di Marzo in cui una forte ondata di maltempo provocata da un minimo depressionario che dalle Baleari si è mosso verso il Canale di Sardegna, ha portato un’acuta fase di maltempo, accompagnata da venti di scirocco (estremamente piovosi per il sud dell’isola).

Il giorno 29 si sono superati i 40 mm di pioggia, con molti disagi in città; pioggia anche il giorno 30, con accumulo di ulteriori 5 mm a cui si aggiungono i 25 mm del giorno 31, colmando così il deficit idrico mensile in soli tre giorni e superando abbondantemente la media mensile pari a 44.1 mm.

Aprile, il mese in corso, ha continuato a essere caratterizzato da condizioni perturbate per l’isola. I minimi depressionari sono transitati molto a sud e i venti hanno soffiato prevalentemente da sud, con pochi giorni di maestrale.

La prima giornata molto piovosa del mese è stata il 3, con il superamento dela soglia dei 10 mm. Tra i giorni 10 e 11 l’accumulo totale ha sfiorato i 20 mm. La fase più intensa di maltempo si è però verificata nei giorni 15, 16 e 17; la pioggia caduta è pari a 57 mm con un picco di 46 mm il giorno 16. Ulteriori piogge sono cadute il giorno 19 e tra il 23 e il 25, accumulado altri 20 mm.

Complessivamente fino ad ora si sono accumulati oltre 100 mm contro una media di aprile di appena 37.1 mm.

Contando gli accumuli negli ultimi 30 giorni dal 27 marzo al 27 aprile, Cagliari ha totalizzato quasi 170 mm di pioggia.

Si può parlare di mese straordinariamente piovoso perché è estremamente raro il superamento dei 100 mm mensili in aprile.

I dati presi in esame provengono da stazioni amatoriale e della rete Enel. Non ho voluto dare cifre precise perché i quantitativi caduti variano da zona a zona e una cifra esatta poteva rappresentare una località ma discostarsi significativamente dal quantitativo accumulato in un’altra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-primi-segnali-del-cambiamento-del-tempo

I primi segnali del cambiamento del tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-nella-morsa-del-maltempo,-forti-piogge-e-temporali-specie-al-centro-nord

Italia nella morsa del maltempo, forti piogge e temporali specie al Centro Nord

16 Settembre 2009
incontrastato-anticiclone:-assedio-del-caldo,-punte-termiche-prossime-ai-40-gradi

Incontrastato anticiclone: assedio del caldo, punte termiche prossime ai 40 gradi

11 Luglio 2011
in-atto-peggioramento-tra-sardegna-e-sicilia.-piove-anche-in-piemonte

In atto peggioramento tra Sardegna e Sicilia. Piove anche in Piemonte

30 Agosto 2013
serie-di-perturbazioni-atlantiche,-piogge-sino-a-domenica

Serie di perturbazioni atlantiche, piogge sino a domenica

6 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.