• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una perturbazione tira l’altra…

di Ivan Gaddari
25 Mag 2015 - 09:37
in Senza categoria
A A
una-perturbazione-tira-l’altra…
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Abbiamo salutato “Erik”, la seconda goccia fredda a stretto giro, e ci apprestiamo ad accogliere un’altra perturbazione. Osservando l’ultimo scatto satellitare si evince l’allontanamento del Vortice responsabile del maltempo degli ultimi giorni – ad onor del vero va detto che è ancora a ridosso delle adriatiche, dove è in grado di esercitare una certa instabilità temporalesca – e si scorgono gli importanti movimenti barici sul nord Europa.

Osservando con più attenzione si riesce a comprendere la causa dell’imminente, nuovo peggioramento: l’Alta delle Azzorre si è diretta sul Regno Unito e facilita lo scivolamento a sud di un impulso d’aria fresca. Purtroppo l’obbiettivo principale sarà rappresentato anche stavolta dal nostro Paese, che fin dalla prossima notte ne riceverà i primi effetti.

L’altra struttura ciclonica da tenere sott’occhio è quella “goccia fredda” su Gibilterra. Procedendo verso ovest andrà a miscelare aria caldo umida a quella ben più fresca succitata. Un mix a dir poco esplosivo e difatti le prossime 48 ore vedranno riaffermarsi precipitazioni localmente intense. Precipitazioni che assumeranno, sovente, carattere temporalesco e che potrebbero sfociare in vivaci nubifragi.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-fine-settimana-tornera-un-po’-d’estate:-temperature-in-rialzo

Nel fine settimana tornerà un po' d'estate: temperature in rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-anche-lunedi,-con-bufere-di-neve-al-sud-italia

Meteo invernale anche Lunedì, con bufere di neve al Sud Italia

24 Febbraio 2019
meteo-sino-26-aprile:-caldo-e-sole,-super-anticiclone-durera-una-settimana

METEO sino 26 Aprile: CALDO e SOLE, super anticiclone durerà una settimana

20 Aprile 2018
toscana,-funnel-cloud-in-mare-immortalati-dalle-coste-della-versilia

TOSCANA, funnel cloud in mare immortalati dalle coste della Versilia

4 Ottobre 2012
tempesta-del-secolo,-raffiche-ad-oltre-150-km/h:-immagini-maxi-devastazione

Tempesta del secolo, raffiche ad oltre 150 km/h: immagini maxi devastazione

5 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.