• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una giornata eccezionalmente calda. Piovono i record

di Marco Rossi
06 Set 2008 - 23:03
in Senza categoria
A A
una-giornata-eccezionalmente-calda.-piovono-i-record
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe Le temperature ad 850 hPa delle ore 12 del 06 Settembre, sulla nostra Penisola.
La nostra Penisola è stata investita, nella giornata del 06 Settembre, da un’ondata di calore di notevole dimensione, con temperature massime che sono schizzate a valori vicini ai quaranta gradi sulla Sardegna (+39,6°C di massima a Decimomannu, e +38,6°C ad Olbia), ma alte temperature si sono registrate un po’ su tutto il Sud Italia.

Osservando la situazione meteorologica ad 850 hPa, notiamo la presenza di un’isoterma di +20°C che avvolge quasi tutta l’Italia centro meridionale, con “punte” di +24°C sulla Basilicata e poco a sud della Sardegna.

I radiosondaggi delle ore 12 del 06 Settembre, sono particolarmente significativi, per mostrare gli scarti termici dalla norma della 1° decade di questo mese, sulla nostra Penisola.

Milano ha registrato infatti una temperatura, a 1500 metri di altezza, di +15°C, contro una norma di +11,6°C.

Udine +16°C, contro la norma di +11,2°

Roma +22°C, contro la norma di +13,3°C

Brindisi +22°C contro la norma di +13,9°C

Trapani +22°C contro la norma di +14,8°C

Cagliari +23°C contro la norma di +14,9°C

Quindi, mentre sul Nord Italia le isoterme si sono mantenute su livelli di +4-5°C oltre la norma, il Centro Sud ha visto anomalie termiche di 8-9°C rispetto alla normalità di questa prima decade del mese.

Tra le massime di oggi, segnaliamo i +38,9°C di Pescara, circa 13°C in più rispetto alla norma 1961-90 e record per settembre (sulla stazione persistono dubbi sulla correttezza delle rilevazioni); i +37°C di Palermo, contro la norma di +27°C; i +35,2°C di Firenze, contro la norma di +27°C.

La già citata Decimomannu ha visto una temperatura massima superiore di +10,5°C rispetto a quella normale della prima decade di Settembre ed anche in questo caso record per settembre.

Di seguito gli altri record settembrini superati oggi:
Ferrara +35,5°C (precedente ieri!)
Piacenza +34,0°C
Verona +33,2°C (eguagliato)
Rimini +33,8°C
Ustica +36,2°C

Ma si devono citare anche le alte temperature minime di questa mattina, con +25,8°C registrati a Roma Ciampino, esattamente 10°C oltre la norma, ed i +28,0°C di Trapani, 9°C oltre la norma 1961-90.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ike-su-turks-and-caicos,-minaccia-bahamas-e-cuba.-hanna-puntera-l’europa?

Ike su Turks and Caicos, minaccia Bahamas e Cuba. Hanna punterà l'Europa?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
refoli-d’autunno-sulle-alpi

Refoli d’autunno sulle Alpi

5 Settembre 2009
caldo-record-in-siria-e-turchia,-il-kuwait-vola-oltre-la-soglia-dei-50°

Caldo record in Siria e Turchia, il Kuwait vola oltre la soglia dei 50°

19 Giugno 2012
blizzard-di-primavera-negli-“states”-dopo-un-inverno-nella-media

Blizzard di primavera negli “States” dopo un inverno nella media

3 Marzo 2009
meteo-emilia-romagna,-devastanti-grandinate,-venti-di-tempesta,-feriti-e-danni

Meteo Emilia Romagna, devastanti grandinate, venti di tempesta, feriti e danni

22 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.