• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una falsa giornata di sole, specie al Nord farà molto caldo

di Andrea Meloni
20 Giu 2005 - 10:34
in Senza categoria
A A
una-falsa-giornata-di-sole,-specie-al-nord-fara-molto-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco che in Italia non c'era il sole ovunque alle 7.30 del mattino. Si osservi la presenza irregolare di nuvolosità. Purtroppo il satellite non ha fotografato le regioni ioniche e parte della Puglia.
Discutere in un articolo il tempo che fa e che farà nelle prossime ore sull’Italia, magari con l’aggiunta di qualche considerazione personale, ci porta a dare un’informazione superficiale. Ma questa intende essere una vetrina molto concentrata di notizie meteo.

La scelta del titolo di oggi parla di “falsa giornata di sole”, infatti su varie regioni è presente della nuvolosità, in alcune casi poco rilevante, ma in altre zone si è organizzata in temporale, come è avvenuto sulla Liguria orientale. Qui si è formato un temporale marittimo che sembra spostarsi verso il settore più nord occidentale della Toscana.

Il satellite mostra nubi sparse su molte regioni italiane, questa novità è stata subito indicata con un’accentuazione rischio rispetto a ieri, di temporali pomeridiani nelle zone interne.

Anche ieri i temporali non hanno interessato solo località interne, ma anche alcune pre-costiere, e va decisamente menzionata la continua attività temporalesca che da giorni si registra nella zona di Roma e specialmente nel basso Lazio.

I temporali ieri sono tornati, localmente violenti, nelle Alpi occidentali, presentandosi più diffusi nella Savoia e toccando persino la Costa Azzurra. Anche in Piemonte ci sono stati temporali. Inoltre, una serie di temporali si è poi formato nel bergamasco per portarsi sul parmense. Insomma, la maggiore instabilità che si è verificata ieri oggi aumenterà, tuttavia il clima sarà estivo.

Vediamo che tempo farà in Italia.
Sulle regioni settentrionali, l’elemento più rilevante sarà il caldo: le temperature sono in ulteriore aumento rispetto a ieri. Stamattina in molte località è presente della nuvolosità medio bassa che ha incrementato il tasso di umidità nei bassi strati dell’atmosfera, così che si fa anche sentire una certa sensazione d’afa.

Ma parliamo di temporali, esiste la possibilità di temporale un po’ su tutte le regioni, specie nella seconda parte del giorno.

Al Centro e la Sardegna il tempo sarà variabile, anche se non mancheranno, specie al mattino, ampie zone di sereno. Nella tarda mattinata a ridosso dei monti si vedranno crescere nubi cumuliformi che nel corso del pomeriggio, trasportate dai venti in quota, si estenderanno specialmente verso i settori occidentali, quindi anche oggi temporali assai probabili su Lazio e Roma, la Toscana. Possibilità di temporali anche in Sardegna, ma qui il rischio sembra diffuso a gran parte delle zone interne.

Le temperature sono elevate, ma inferiori a quelle misurate al Nord.

Sud Italia e Sicilia avranno una giornata incerta, con nuove nubi, specialmente nelle zone interne, dove si formeranno temporali a carattere sparso, anche qui localmente di forte

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lazzaro-spallanzani-e-la-neve-appenninica

Lazzaro Spallanzani e la neve appenninica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-mette-in-ginocchio-il-belgio.-gelo-europeo-non-lontano-dai-valori-siberiani

La neve mette in ginocchio il Belgio. Gelo europeo non lontano dai valori siberiani

26 Dicembre 2010
venerdi-potrebbero-scatenarsi-furiosi-temporali:-ecco-su-quali-regioni

Venerdì potrebbero scatenarsi furiosi temporali: ecco su quali regioni

12 Maggio 2015
altra-ondata-di-temporali-nel-meteo-del-fine-settimana
News Meteo

Altra ondata di temporali nel meteo del fine settimana

22 Maggio 2024
gustav-attraversa-cuba-e-punta-new-orleans

Gustav attraversa Cuba e punta New Orleans

31 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.