• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una debole perturbazione si avvicina all’Italia, tra il pomeriggio e la sera sono attese deboli piogge nel nord ovest

di Andrea Meloni
04 Nov 2005 - 09:32
in Senza categoria
A A
una-debole-perturbazione-si-avvicina-all’italia,-tra-il-pomeriggio-e-la-sera-sono-attese-deboli-piogge-nel-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

una debole perturbazione si avvicina allitalia tra il pomeriggio e la sera sono attese deboli piogg 4430 1 1 - Una debole perturbazione si avvicina all'Italia, tra il pomeriggio e la sera sono attese deboli piogge nel nord ovest
Nelle ultime settimane si è aperto un dibattito sul tipo di tempo che interessa l’Italia, è dell’Atlantico oppure no? L’argomento è complesso ed andrebbe analizzato nel dettaglio.

Il tempo di oggi, come già accennato, sarà influenzato nelle regioni più occidentali, dall’avanzare della perturbazione, ma gli effetti si avvertiranno notevolmente attenuati.

Ci segnalano diverse e.mail che piove su Genova. Va precisato che la città, al soffiare di venti meridionali umidi patisce gli effetti di situazioni di stau (mare a sud, monti alle spalle) che intensificano i moti convettivi (venti dal basso verso l’alto) e fanno quindi addensare nubi e piogge in anticipo rispetto al transito di un fronte.

Va comunque sottolineato, che il nostro articolo è rivolto a sintetizzare in circa 500 parole, il tempo che fa, che farà oggi, domani e nei prossimi giorni, in 8100 comuni italiani.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
Nelle regioni occidentali si avvertiranno gli effetti della perturbazione che avanza dalla Francia: si avrà un diffuso aumento della nuvolosità, mentre dal pomeriggio/sera, sono attese precipitazioni generalmente deboli, ma probabilmente frequenti.
La temperatura anche oggi sarà superiore alle medie tipiche del periodo.

Domani il tempo sarà incerto: variabile un po’ ovunque con nubi specialmente nelle zone centro meridionali, con piovaschi deboli. Nelle zone alpine prevarranno ampie schiarite ed il rischio di precipitazioni sarà davvero basso.
La temperatura resterà invariata.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Al mattino il tempo sarà in prevalenza buono e soleggiato ovunque, solo in alcune località di pianura dell’Italia centrale si potranno avere nebbie o foschie dense, ma si dissolveranno entro le prossime ore. Nel corso della giornata si avvertirà la crescita della nuvolosità del tipo stratificata sulla Toscana nord occidentale e la Sardegna.
La temperatura sarà ovunque superiore alle medie del periodo.

Domani si avrà un lieve peggioramento del tempo, in genere causato da tempo instabile su Toscana, coste laziali centro settentrionali e buona parte della Sardegna. Su queste zone si potrà avere anche qualche rovescio di pioggia e temporali sparsi.
La temperatura resterà invariata.

SUD ITALIA E SICILIA.
Il tempo sarà ovunque buono, con ampie zone di sereno che si alternerà a qualche addensamento sporadico.
La temperatura rimarrà elevata.

Domani si avvertirà un aumento della nuvolosità sulla Sicilia e le coste tirreniche, con qualche piovasco sulla Campania.
La temperatura non subirà variazioni di rilievo.

I MARI.
Per oggi si avrà un certo rinforzo del vento di scirocco su Mare di Corsica e Sardegna, poi Canale di Sardegna, Mar Ligure e tutto il settore occidentale del Tirreno.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI.
Si prospetta un fine settimana che sarà contraddistinto dal tempo incerto sulle regioni tirreniche, la Sardegna e la Sicilia, con possibilità di temporali sparsi.
Ma le nubi potranno nascondere il sole per molte ore del giorno, su varie regioni.

Dal punto di vista termico, non si percepiranno variazioni sostanziali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ci-attendono-tre-giorni-dal-clima-tipicamente-autunnale

Ci attendono tre giorni dal clima tipicamente autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-del-week-end:-ecco-dove-temperature-piu-alte,-picchi-oltre-40°

Gran caldo del week-end: ecco dove temperature più alte, picchi oltre 40°

30 Luglio 2015
affondo-artico-weekend:-da-sabato-violento-maltempo-e-super-neve-sulle-alpi

Affondo artico weekend: da sabato violento maltempo e super neve sulle Alpi

4 Marzo 2016
meteo-italia:-super-caldo,-ma-dalle-baleari-flotta-di-temporali

Meteo Italia: super CALDO, ma dalle Baleari flotta di TEMPORALI

17 Agosto 2018
ancora-maltempo-in-francia:-tempesta-su-tolone-e-grandi-piogge-nell’ardeche

Ancora maltempo in Francia: tempesta su Tolone e grandi piogge nell’Ardèche

20 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.