• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una coltre di sabbia ricopre Atene

di Marco Rossi
31 Mar 2009 - 11:21
in Senza categoria
A A
una-coltre-di-sabbia-ricopre-atene
Share on FacebookShare on Twitter

www.eumetsat.int: le immagini nella finestra infrarossa della polvere evidenziano un'area colorata estesa dalla Libia ai Balcani, con particolare interessamento della Penisola Iberica.
Una traccia delle piogge macchiate dalla “sabbia” africana la si è notata anche sulle montagne appenniniche centrali, dove la neve è apparsa colorata e sporcata di rosa, o di giallo.

Sono le particelle provenienti dal deserto sahariano, che si sono miscelate in sospensione con le nuvole provenienti dal Sud, e legate alla vasta perturbazione che ha interessato la nostra Penisola, in lento movimento verso levante.

Le mappe ad 850 hPa mostrano, sulla Penisola Ellenica, la presenza di venti costanti di direzione sud sud ovest, provenienti dalla Libia, con isoterme piuttosto calde di circa +15°C.

Ma, per visualizzare al meglio la presenza delle polveri africane, occorre utilizzare il satellite Meteosat, che, in una particolare “finestra” all’infrarosso, riesce a cogliere al meglio la presenza delle particelle in sospensione.

In questo caso, notiamo benissimo la loro presenza sulla Grecia e sui Balcani, evidenziata dal colore giallo nell’immagine meteosat.

Le cronache parlano di un Partenone appena visibile nella foschia, mentre tutta l’Acropoli è avvolta da una cortina di polvere.

La visibilità è scarsa, anche se al momento non vi sono particolari allarmi per le possibili complicazioni di salute, a parte i soggetti sofferenti di patologie respiratorie.

Le condizioni attuali della città di Atene vedono cielo molto nuvoloso, con temperatura di +20°C, ed umidità del 52%.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-rovesci-sino-a-giovedi,-poi-graduale-miglioramento-ma-resta-l’instabilita-diurna

Piogge e rovesci sino a giovedì, poi graduale miglioramento ma resta l'instabilità diurna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-su-alpi-e-poi-al-nord,-super-caldo-al-sud-e-adriatiche

Temporali su Alpi e poi al nord, super caldo al sud e adriatiche

2 Luglio 2012
europa-in-balia-della-corrente-del-golfo-in-attenuazione-con-conseguente-glaciazione,-le-teorie-che-indicano-prossima-la-scomparsa-dei-ghiaccia-alpini…

Europa in balia della Corrente del Golfo in attenuazione con conseguente glaciazione, le teorie che indicano prossima la scomparsa dei ghiaccia alpini…

23 Marzo 2006
meteo-sino-al-2-giugno,-anticiclone-protagonista-ma-non-ancora-definitivo.-temporali

METEO sino al 2 Giugno, ANTICICLONE protagonista ma non ancora definitivo. TEMPORALI

20 Maggio 2018
meteo-italia,-l’inverno,-a-dicembre-avrebbe-nevicato

Meteo Italia, l’inverno, a dicembre avrebbe nevicato

7 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.