• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una caldissima domenica tra il Canada e gli USA, nella fascia delle grandi pianure

di Giovanni Staiano
04 Ago 2005 - 09:37
in Senza categoria
A A
una-caldissima-domenica-tra-il-canada-e-gli-usa,-nella-fascia-delle-grandi-pianure
Share on FacebookShare on Twitter

Nel grafico (fonte www.weatheronline.co.uk) le temperature massime di Val Marie, nel Saskatchewan, nella seconda parte di luglio e nei primi giorni di agosto. Si notano i 39°C del 1 agosto.
Domenica 31 luglio, una intensa onda di calore ha arroventato parte del Canada occidentale, tra il sud del Saskatchewan e il sudest dell’Alberta. In Saskatchewan, verso il confine con il Montana, sono stati raggiunti i 39,0°C a Val Marie, mentre Rockglen si è portata fino a 36,4°C. Molto elevate anche le massime di Moose Jaw (37,2°C), vicino alla capitale della provincia Regina (che non ha scherzato in fatto di caldo, con i suoi 35,4°C), e Assiniboia (36,8°C). Onefour è stata invece la più calda località dell’Alberta, avendo raggiunto i 36,9°C.

Oltre il confine tra Canada e Usa, da segnalare i 36,7°C di Bismarck, nel North Dakota, e di Rapid City, nel Sud Dakota, quest’ultima a oltre 1000 metri di quota. Nel Nebraska, North Platte (849 m) è arrivata a 40,6°C.

Mumbai (o Bombay), in India, già alluvionata nella scorsa settimana, è stata nuovamente colpita da piogge torrenziali negli ultimi giorni. Nella metropoli dell’India occidentale sono caduti ulteriori 350 mm tra sabato mattina e lunedì sera, ora locale. Ratnagiri, sempre nell’India occidentale, ha invece ricevuto 198 mm in 33 ore, tra il mezzogiorno di domenica e lunedì sera, ora locale.

Dalle 0 alle 24 GMT di lunedì 1 agosto 388 mm a Syngye e 338 mm a Kaesong, in Corea del Nord. Notevoli anche i 93 mm di Wonsan.

Ancora molto caldo lunedì 1 agosto in Nord Africa, soprattutto tra Algeria orientale, Tunisia e Libia occidentale. Le massime sono rimaste ancora vicine ai 49°C nel deserto algerino (Touggourt e El Oued 48,8°C), ma sono stati notevoli anche i 41,8°C di Tunisi e i 42,5°C di Tripoli.

Lunedì 1 agosto la temperatura è precipitata a -79,3°C alla base Amundsen-Scott, non lontano dal Polo Sud, in Antartide. Questo valore è 15°C inferiore alla media delle minime di inizio agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-79,3-°c-al-polo-sud:-considerazioni-meteo

Il -79,3 °C al Polo Sud: considerazioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-francia:-caldo-fuori-stagione,-temperature-record-per-settembre

Meteo Francia: caldo fuori stagione, temperature record per Settembre

17 Settembre 2019
e-giunse-l’inverno-al-centro-sud-italia

E giunse l’inverno al centro-sud Italia

10 Febbraio 2009
valmalenco:-bianchi-paesaggi-all’ombra-del-bernina

Valmalenco: bianchi paesaggi all’ombra del Bernina

5 Marzo 2006
meteo-napoli:-soleggiato,-qualche-disturbo-nel-weekend.-poi-irrompera-il-freddo

Meteo NAPOLI: soleggiato, qualche disturbo nel weekend. Poi irromperà il FREDDO

20 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.