• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una calda giornata estiva, con temperature nei limiti della norma

di Andrea Meloni
27 Giu 2004 - 11:56
in Senza categoria
A A
una-calda-giornata-estiva,-con-temperature-nei-limiti-della-norma
Share on FacebookShare on Twitter

una calda giornata estiva con temperature nei limiti della norma 1053 1 1 - Una calda giornata estiva, con temperature nei limiti della norma
La fase di caldo sull’Italia è iniziata con temperature che non si discostano di troppo dalle medie massime del periodo. Siamo alla fine di giugno, nel periodo del solleone e periodi con temperature massime oltre i +30°C dovrebbero essere frequenti.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
EVOLUZIONE Anticiclone sub-tropicale in estensione alle nostre regioni occidentali, mentre su quelle orientali dovremmo assistere ad una modesta influenza di aria fresca in quota.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: tempo soleggiato su tutte le regioni. Qualche nube interesserà l’arco alpino e le Prealpi nel pomeriggio
Visibilità: buona.
Temperatura: in aumento. Si potranno agevolmente raggiungere i +35°C in varie località della Val Padana.
Venti: deboli settentrionali o di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in aumento.
Venti: occidentali deboli, con rinforzi. In serata, vento da nord su Marche.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in aumento.
Venti: occidentali deboli, con rinforzi.

MARI: poco mossi, localmente mosso l’Adriatico centro meridionale.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
A partire da lunedì, le regioni alpine e prealpine centro orientali prima, poi tutte le Venezie, ma anche gran parte dell’Emilia Romagna, saranno interessate da una fase di instabilità atmosferica, che nel corso della settimana tenderà ad intensificarsi.

I temporali potranno risultare di forte intensità, con frequenti grandinate.

Concludendo.
L’interesse per la meteorologia in Italia è in forte crescita, tuttavia debbo dire che troppe notizie vengono riportate per giorni e giorni distorte e ben distanti dalla realtà.

La meteorologia è una scienza, le previsioni meteo sono proiezioni e non certezze, vanno monitorate continuamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-alluvionali-in-mali

Piogge alluvionali in Mali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nei-prossimi-giorni-un-po’-di-fresco-e-dei-temporali-sui-rilievi

Nei prossimi giorni un po’ di fresco e dei temporali sui rilievi

22 Giugno 2012
cambio-di-stagione,-esplodono-i-temporali-di-calore:-i-fattori-scatenanti

Cambio di stagione, esplodono i temporali di calore: i fattori scatenanti

9 Aprile 2016
allerta-meteo-della-protezione-civile-italiana.-il-bollettino-diffuso-dal-dipartimento

ALLERTA METEO della Protezione Civile italiana. Il bollettino diffuso dal dipartimento

27 Giugno 2017
nuovo-peggioramento-da-ovest,-con-alcune-interessanti-novita

Nuovo peggioramento da ovest, con alcune interessanti novità

9 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.