• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una bava di instabilità mediterranea interessa l’Italia

di Andrea Meloni
01 Apr 2004 - 12:12
in Senza categoria
A A
una-bava-di-instabilita-mediterranea-interessa-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat www.wetterzentrale.de.
Le previsioni per il breve periodo continuano ad avere difficoltà di elaborazione, dato che l’influenza della depressione iberica, è stata meno intensa del previsto, ma ha comunque influenzato anche con consistenti precipitazioni le zone esposte allo Scirocco di Sardegna e Sicilia.

Stamattina il flusso mite meridionale, continua a mantenere generalmente lievemente superiori alla norma le temperature minime. Siamo nella 1° decade di aprile ed i valori di riferimento sono superiori a quelli della 3° decade di marzo, quindi l’avvento di un clima più mite rientra nella norma.

Anche l’elevato tasso di umidità fa parte della norma, così anche le nebbie d’avvezione che si sono manifestate in questi giorni nelle località costiere esposte alle correnti meridionali. Esse si manifestano quando aria più mite scorre su un mare più freddo dell’aria sovrastante.

Aprile inizia nella norma e le proiezioni delle linee generali delle correnti per i prossimi giorni, propongono un certo miglioramento per l’azione di un’area di Alta Pressione. A tal proposito vorrei aggiungere che sino a ieri, si intravedeva un tempo uggioso, tipico della primavera. C’è quindi una certa mutevolezza nelle proiezioni dei modelli matematici, di cui dobbiamo tenere buon conto nel fare le previsioni meteo.

A più lungo termine, ma siamo verso Pasqua, si prospetta un severo cambiamento del tempo, ma direi che avremo modo di analizzare nel dettaglio questa evoluzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ritorno-del-grande-inverno-sulla-russia-e-gli-stati-baltici

Il ritorno del grande inverno sulla Russia e gli stati baltici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-trend:-presto-il-vortice-polare-inneschera-freddo-in-europa

METEO trend: presto il Vortice Polare innescherà freddo in Europa

10 Novembre 2018
attacco-del-“generale”-nella-settimana-pre-natalizia:-le-variabili-traiettorie-degli-impulsi-d’aria-gelida

Attacco del “Generale” nella settimana pre-natalizia: le variabili traiettorie degli impulsi d’aria gelida

10 Dicembre 2010
scivolone-barico-italiano,-il-fronte-freddo-ne-approfitta-e-sovrasta-il-centro-sud-europeo

Scivolone barico italiano, il fronte freddo ne approfitta e sovrasta il centro-sud europeo

29 Aprile 2008
previsioni-italia,-subito-miglioramento-e-via-verso-l’ottobrata

Previsioni Italia, subito miglioramento e via verso l’Ottobrata

8 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.