• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una -40°C in quota sopra la Germania

di Marco Rossi
22 Dic 2003 - 22:30
in Senza categoria
A A
una-40°c-in-quota-sopra-la-germania
Share on FacebookShare on Twitter

una 40c in quota sopra la germania 125 1 1 - Una -40°C in quota sopra la Germania
I radiosondaggi di oggi, su diverse città tedesche, mostrano i valori termici di -40°C a 500 hPa (a circa 5230 metri di quota), un valore che è decisamente raro da toccare, anche in Germania, durante l’inverno.

Tale temperatura è stata misurata, alle ore 12 di oggi 22 dicembre, sulle città di Bonn, Lindenberg, e di Mennheim, ma altrove si resta molto vicino, con valori termici di -39°C.

Tale freddo presente in quota, provoca, necessariamente, una instabilità della massa d’aria, con diversi rovesci nevosi durante i quali l’aria fredda si riversa verso il basso.

I rovesci di neve vengono segnalati su diverse città tedesche, sparse per il territorio nazionale, con vento da nord o da nord-ovest, e temperature comprese tra gli 1 ed i 3°C sotto lo zero.

Alle ore 19 di stasera, veniva segnalata neve a Berlino, con temperatura di -0,9°C, a Leizpig, con -2,1°C, mentre il vento soffia forte da nord-ovest a Francoforte (54 kmh con temperatura di -1,1°C), ed a Monaco di Baviera (65 kmh con temperatura di -2,7°C).

In Austria, sta nevicando a Salisburgo, con -1.8°C, e ad Innsbruck, ove la temperatura è di -1,2°C; in ambedue le località soffia forte il vento da ovest a 50 kmh-

Tale aria fredda al livello del mare (ed anche in quota), è adesso pronta per travalicare l’Arco Alpino e riversarsi sulla nostra Penisola.

Si segnala che il gelo sta entrando anche attraverso la valle del Rodano: a Marsiglia, in Francia, sta soffiando il Mistral, vento da nord-ovest, a 111 kmh, con temperatura di appena +4,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sta-entrando-l’aria-fredda-sulla-nostra-penisola,-forse-nuovo-record-al-p.-rosa

Sta entrando l'aria fredda sulla nostra Penisola, forse nuovo record al P. Rosà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-chan-hom-causa-1-milione-di-evacuazioni-in-cina-e-raggiunge-la-russia!

Tifone Chan-Hom causa 1 milione di evacuazioni in Cina e raggiunge la Russia!

13 Luglio 2015
si-torna-a-respirare,-temperature-in-calo-e-temporali-sino-a-giovedi

Si torna a respirare, temperature in calo e temporali sino a giovedì

3 Luglio 2012
caldo-al-top-stagionale-tra-india-ed-arabia.-l’inverno-sorprende-il-sud-america

Caldo al top stagionale tra India ed Arabia. L’inverno sorprende il Sud America

25 Maggio 2014
circolazione-meteo-in-subbuglio-nell’emisfero-sud:-stratworming-record

Circolazione meteo in subbuglio nell’Emisfero Sud: Stratworming record

5 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.