• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un weekend segnato da un graduale, progressivo, peggioramento da nord a sud

di Giovanni Staiano
22 Apr 2005 - 09:40
in Senza categoria
A A
un-weekend-segnato-da-un-graduale,-progressivo,-peggioramento-da-nord-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa (www.meteogiornale.it/mappe/), nella tonalità di azzurro, le aree dove potranno esserci piogge secondo il modello matematico di previsione GFS. La proiezione è per il  pomeriggio di domenica 24 aprile.
Il weekend in arrivo, tanto per cambiare, sarà segnato da un peggioramento, con molte nubi e piogge, prima al nord poi al centro, infine al sud. I venti riprenderanno a soffiare decisi dai quadranti meridionali, portando in alto le temperature, in particolare le minime al centro-nord, dove di giorno il riscaldamento sarà attenuato dalla copertura nuvolosa, mentre al sud saranno elevati anche i valori massimi. Quindi, rispetto ai weekend precedenti, farà meno freddo, ma per un fine settimana di piena primavera da godere, nelle giornate ormai molto lunghe, in campagna, al mare o sui monti, bisogna ancora attendere.

Questo fine settimana tra l’altro sarà “lungo”, collegato com’è alla giornata festiva di lunedì 25 aprile, che per molti sarà rovinata dal tempo piovoso o comunque nuvoloso, con venti localmente anche forti meridionali. Il clima sarà comunque mite anche il 25 aprile.

Già sabato avremo, dopo un inizio di giornata poco nuvoloso, un graduale aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali. Tra il pomeriggio e la serata arriveranno le prime piogge sul settore occidentale, mentre la nuvolosità guadagnerà terreno verso levante.

Torino già sabato, e ancor più domenica, sarà interessata quindi dalle piogge, ma, per gli appassionati d’arte, resta interessante recarsi nel capoluogo sabaudo per recarsi alla mostra “Guttuso, capolavori dai musei d’Europa”, aperta fino al 29 maggio a Palazzo Bricherasio.

Il sole renderà piacevole la giornata al centro e al sud, dove il clima sarà mite e ideale per gite al mare o in montagna oltre che per andare a visitare qualche città d’arte. Ci sarà vento, specie su Sardegna e Sicilia, mentre dalla tarda sera le nubi giungeranno sulla Toscana, dove, nel nordovest della regione, potrà cadere qualche goccia di pioggia.

Domenica mattina il nord si sveglierà sotto la pioggia, ma avremo molte nubi anche nel resto del Paese. Molti dovranno rinunciare alla classica gita all’aria aperta, e oltretutto nel corso della giornata la pioggia aumenterà d’intensità e si estenderà alla Sardegna e alle regioni centrali, a iniziare da quelle tirreniche, magari costringendo a un precipitoso ritorno, o comunque a un cambiamento di programma, coloro che, non piovendo al mattino, avessero deciso ugualmente di muoversi per una escursione o anche un semplice pic-nic.

La prima Messa domenicale di Benedetto XVI, non è difficile prevederlo, avrà un uditorio numerosissimo. Consigliamo a chi andrà in Piazza San Pietro di munirsi di ombrello e/o impermeabile perché, anche se al primo mattino su Roma non pioverà e soffierà un caldo scirocco, proprio tra metà e fine mattinata è probabile che arrivi l’acqua. Terminata la funzione, a coloro che volessero trascorrere qualche ora ancora in città, consigliamo, vista la probabile pioggia, alcune mostre interessanti. Alle Scuderie del Quirinale, fino al 5 giugno, “Capolavori dei Guggenheim”, opere appartenenti alla Solomon Guggenheim Foundation e provenienti dai musei di New York, Bilbao e Venezia. Tra gli altri capolavori di Monet, Van Gogh, Matisse. A Palazzo Giustiniani, fino al 19 giugno, “Canaletto, il trionfo della veduta” (l’attività romana del pittore in dipinti, disegni, album di stampe). Al Complesso del Vittoriano, fino al 19 giugno, “Munch 1863-1944”, una sessantina di oli del tormentato artista, e inoltre una cinquantina di opere grafiche tra acqueforti, litografie e xilografie.

A rischio pioggia anche il Gran Premio di San Marino di Formula 1, all’autodromo Dino Ferrari di Imola. Non pensiamo si tratterà di fenomeni intensi, tuttavia le probabili precipitazioni deboli e intermittenti (una intensificazione è prevista proprio per il tardo pomeriggio) metteranno ancor più in crisi i team, creando quella situazione di asfalto né asciutto né bagnato che rende difficile azzeccare la strategia giusta, soprattutto per quanto riguarda la gommatura. Gli spettatori non soffriranno certo il freddo, ma avranno bisogno delle mantelle e degli ombrelli, oltre a doversi mettere in coda per il rientro a casa sotto acquazzoni che andranno facendosi più intensi.

Probabile pioggia anche a Udine. Il capoluogo friulano ospita, al Teatro Nuovo e al Teatro Visionario, dal 22 al 29 aprile, il “Far East Film”, rassegna dedicata al cinema popolare asiatico. Pellicole dall’estremo Oriente (Giappone, Cina, Corea) in una vetrina che racconta anche la cultura, i sapori e le tendenze di quei popoli.

La domenica al sud sarà segnata da un tempo ancora complessivamente asciutto, che renderà possibili gite all’aperto, ma non con un bel sole, bensì sotto cieli nuvolosi, e via via tendenti a coperti soprattutto sul versante tirrenico, con il disturbo del forte vento meridionale. In compenso le temperature saranno miti, in linea con la stagione, anzi nel sud della Sardegna e in Sicilia andremo oltre i valori tipici del periodo.

Napoli dovrebbe avere, dopo un sabato soleggiato e caldo, segnato dallo scirocco, un graduale peggioramento del tempo domenica. La giornata si presterà così alla visita di qualche mostra, considerando anche che Napoli ne ospita una decisamente interessante in questo periodo. Al Museo di Capodimonte, fino al 19 giugno, è infatti aperta la mostra “Diego Velazquez”, con in esposizione circa 30 dipinti del pittore andaluso del sec.XVII.

Il mattino del 25 aprile non sarà certo un luminoso mattino primaverile, visto che le nubi, anche dense, copriranno i nostri cieli, da nord a sud. E ancora saranno rovinate le gite all’aria aperta, perché pioverà sulle regioni settentrionali e su quelle centrali. Peggiorerà il tempo, con qualche pioggia, anche sulle regioni meridionali tirreniche e sulle zone interne del sud.

Un miglioramento è atteso dalla sera, quando le piogge allenteranno la loro morsa al nordovest, sulla Sardegna e su parte delle regioni centrali tirreniche, diffondendosi invece al sud. Ma le schiarite saranno sporadiche ed effimere, insomma il cielo grigio la farà ancora da padrone. Nel complesso le temperature saranno sempre miti, facendoci assaporare, almeno dal punto di vista termico, l’aria di primavera. Un modesto calo termico è tuttavia previsto al nord, sulle centrali tirreniche e la Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-intense-nell’area-caraibica-nei-giorni-scorsi

Piogge intense nell'area caraibica nei giorni scorsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-devastante-si-abbatte-su-rio-de-janeiro,-4-morti.-foto-e-video

TEMPORALE DEVASTANTE si abbatte su Rio de Janeiro, 4 morti. Foto e video

8 Marzo 2013
luna-piena-ripresa-con-il-drone-a-capo-carbonara

Luna piena ripresa con il drone a Capo Carbonara

14 Marzo 2017
netto-ricambio-d’aria,-il-caldo-diverra-un-ricordo-ad-opera-della-ventosa-circolazione-settentrionale

Netto ricambio d’aria, il caldo diverrà un ricordo ad opera della ventosa circolazione settentrionale

8 Agosto 2011
previsioni-meteo:-fine-settimana-infuocato-in-tutta-italia-con-temperature-elevate
News Meteo

Previsioni Meteo: fine settimana infuocato in tutta Italia con temperature elevate

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.