• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 31 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un sabato di febbraio estivo nel Canton Ticino

di Giovanni Staiano
26 Feb 2012 - 22:53
in Senza categoria
A A
un-sabato-di-febbraio-estivo-nel-canton-ticino
Share on FacebookShare on Twitter

Si prende il sole in maglietta ai tavolini dei caffè di Lugano. Immagine di sabato 25 febbraio, fonte www.tio.ch
Sabato 25 febbraio, grazie all’anticiclone, all’ottimo soleggiamento e alle correnti favoniche da nord, è stata una giornata più da inizio maggio che da fine febbraio in Canton Ticino, nella Svizzera italiana, con temperature decisamente anomale per la stagione, in alcuni casi da primato.

A infrangere tutti i record è stata Locarno. Con i 23,3°C di massima alla stazione Locarno-Monti, nella cittadina sul Verbano si è registrata la temperatura più alta, in febbraio, dall’inizio delle misurazioni ufficiali, ovvero dal 1935. Locarno-Magadino, con 23,0°C, ha registrato anch’essa il valore più alto dall’inizio delle misurazioni, che in questo caso risale al 1954.

Anche nel Sottoceneri il caldo ha regalato la sensazione di una giornata di tarda primavera. Turisti e residenti hanno affollato i marciapiedi e le piazze del centro di Lugano per respirare l’aria calda favonica proveniente da nord. Si sono visti giovani e meno giovani passeggiare a maniche corte e sedere all’aperto ai tavolini dei bar e dei caffè, come se fosse una giornata d’estate.

A Stabio si sono registrati 22,4°C, mentre a Lugano il termometro è salito fino a 22,9°C, come il 27 febbraio 1945. 25,2°C la massima registrata alla stazione Bellinzona-centro del CML (fonte www.centrometeolombardo.com).

22,1°C la massima a Comprovasco, 14,6°C ai 1007 metri di Piotta, dove comunque era stato più caldo venerdì 24, con una massima di 17,2°C, record dall’inizio delle misurazioni (1980).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddi-venti-da-nord-al-centro-sud,-temperature-in-brusco-calo

Freddi venti da nord al Centro Sud, temperature in brusco calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maxi-esplosione-in-cina-contro-alluvioni:-effetto-clamoroso.-video-pazzesco

Maxi esplosione in Cina contro alluvioni: effetto clamoroso. Video pazzesco

17 Luglio 2016
caldo-anomalo-domina-la-scena-sull’intera-europa,-e-una-costante

CALDO ANOMALO domina la scena sull’intera Europa, è una costante

5 Agosto 2013
la-nuova-stagione-invernale-si-avvicina-a-grandi-passi.-ma-quali-potrebbero-essere-le-evoluzioni-plausibili?

La nuova stagione invernale si avvicina a grandi passi. Ma quali potrebbero essere le evoluzioni plausibili?

16 Novembre 2004
titano:-scoperta-gigantesca-nube-di-ghiaccio-ad-alta-quota

Titano: scoperta gigantesca nube di ghiaccio ad alta quota

26 Novembre 2015
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.