• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un sabato di bel tempo, dai colori simil estivi

di Ivan Gaddari
28 Apr 2007 - 10:47
in Senza categoria
A A
un-sabato-di-bel-tempo,-dai-colori-simil-estivi
Share on FacebookShare on Twitter

un sabato di bel tempo dai colori simil estivi 8753 1 1 - Un sabato di bel tempo, dai colori simil estivi
Un buon weekend a tutti i lettori. Un fine settimana, quello in essere, che porterà condizioni di generale stabilità, in particolare sulle regioni Centro Settentrionali, laddove risulterà maggiormente attivo un campo anticiclonico con fulcro su Centro Nord Europa. Tuttavia appaiono all’orizzonte degli elementi estremamente interessanti. già da oggi sarà difatti possibile notare un progressivo mutamente barico su scala continentale, con azione ciclonica congiunta che cercherà di erodere il campo stabilizzante suddetto.

Da un lato, quello occidentale, avremo l’ingerenza depressionaria atlantica, con ampia ondulazione che andrà a dirigersi verso Francia e Penisola Iberica. Dall’altro, quello orientale, vi sarà un nucleo di aria fredda Artico-Marittima che porterà la sua azione in direzione di settori di Levante e centrali del Continente. Ciò che interesserà maggiormente il nostro stivale sarà ciò che giungerà da Ponente, in quanto l’aria fresca Settentrionale non riuscirà a sfondare verso il Mediterraneo, avendo tuttavia il merito di indebolire ulteriormente l’anticiclone. Il tutto culminerà con un ritorno delle piogge nella prossima settimana, ma avremo tempo e modo di riparlarne.

Andiamo ora ad analizzare le condizioni meteorologiche previste per la giornata odierna. Come detto in apertura il tema dominante sarà quello della stabilità. A differenza di quanto accadeva nelle ultime 48 ore, è possibile osservare un’Italia pressochè sgombra da nubi, salvo della copertura stratiforme che copre il cielo delle Isole maggiori.

Non vi saranno precipitazioni e soltanto durante le ore centrali della giornata, allorquando il clima risulterà simil estivo, avremo lo sviluppo di modesta attività termo convettiva su Appennino Meridionale e lungo l’arco alpino. I fenomeni risulteranno sparsi e non certo intensi, localmente si potrà avere qualche piovasco anche in appennino Centrale. Ma entriamo insieme nel dettaglio.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: contesto anticiclonico in deciso rinforzo porterà diffusa stabilità nell’arco dell’intera giornata. Locali addensamenti sono attesi sui rilievi alpini, ma non si prevedono fenomeni significativi se non isolati piovaschi tra Lombardia e Val d’Aosta.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in nuovo aumento, oltre la norma.

NORD EST
Tempo: cielo sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti pomeridiani sui rilievi. Nubi attese pertanto sull’arco alpino, ma non porteranno precipitazioni significative se non locali piovaschi su Friuli e Alto Adige.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore aumento, farà un po’ caldo in pianura. In particolare sulla pianura romagnola e Polesine.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’anticiclone, in rafforzamento da Sud, porterà condizioni di spiccata stabilità, anche se vi saranno sempre annuvolamenti pomeridiani. Possibili piovaschi soltanto sui rilievi laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: deciso ristabilimento delle condizioni meteorologiche per forte campo di alta pressione, tuttavia la persistenza di un blando flusso orientale in quota porterà ancora un po’ di cumuli. Locali annuvolamenti appenninici non daranno vita a fenomeni se non isolati piovaschi su Abruzzo occidentale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali. Locali rinforzi lungo costa abruzzese.
Temperatura: stazionaria, in leggero incremento nei valori massimi.

SUD
Tempo: prevalenza di condizioni meteo relativamente buone in mattinata, al pomeriggio ancora modesta instabilità. Addensamenti in particolare su Appennino campano, lucano e calabro, laddove si potranno avere dei rovesci localmente sotto forma di temporale. Qualche piovasco potrebbe raggiungere l’est della Calabria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli nord orientali.
Temperatura: in ripresa.

ISOLE
Tempo: alta pressione in rinforzo da sud, tuttavia persisterà della debole instabilità pomeridiana. Addensamenti sono attesi nelle aree montuose delle due Isole, con piovaschi e locali rovesci, specie su Sicilia centro occidentale, dove non è escluso qualche temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da sudest.
Temperatura: in lieve aumento, comunque oltre media stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-un’instabilita-primaverile

Verso un'instabilità primaverile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rapido-passaggio-instabile-a-meta-settimana,-ma-non-per-tutti

Rapido passaggio instabile a metà settimana, ma non per tutti

7 Aprile 2014
disastro-meteo-nel-sud-est-della-spagna,-le-peggiori-alluvioni-da-oltre-un-secolo

Disastro meteo nel sud est della Spagna, le peggiori alluvioni da oltre un secolo

13 Settembre 2019
la-neve-del-4-novembre-in-val-d’isere:-video-meteo

La neve del 4 novembre in Val d’Isere: video meteo

6 Novembre 2019
accentuazione-dell’instabilita-al-nordest-e-parte-del-centro,-sole-sul-resto-d’italia

Accentuazione dell’instabilità al Nordest e parte del Centro, sole sul resto d’Italia

4 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.