• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un po’ d’instabilità domani, poi mite e stabile sino a venerdì. Week end invernale?

di Ivan Gaddari
03 Feb 2008 - 11:51
in Senza categoria
A A
un-po’-d’instabilita-domani,-poi-mite-e-stabile-sino-a-venerdi.-week-end-invernale?
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 4 febbraio 2008.^^^^^Linee di tendenza per il prossimo week end.
Evoluzione generale:
I primi due giorni settimanali vedranno la residua ingerenza ciclonica oceanica, specie nella giornata di domani. Un ingresso depressionario in quota porterà difatti instabilità, localmente marcata, su regioni settentrionali e parte delle centrali, con neve sui rilievi a quote medio basse. La giornata di martedì porterà un graduale incremento pressorio su tutte le regioni, tuttavia residua instabilità potrebbe permanere all’estremo sud.

Da mercoledì a venerdì avremo invece il rinforzo di un ampio sistema anticiclonico subtropicale, figlio di ondulazione ciclonica polare in pieno Oceano. Lecito pertanto attendersi condizioni di marcata stabilità, con deciso rialzo termico. Valori di temperatura quasi primaverili, tuttavia non su tutte le regioni avremo cielo sereno. Torneranno nebbie e foschie, potranno esservi localmente nubi marittime.

Il week end potrebbe portarci invece una parentesi decisamente invernale. Il condizionale è d’obbligo, anche se i principali Global Models sono concordi nell’identificare l’elevazione anticiclonica oceanica verso nordest, con ingresso di nucleo gelido dapprima sui Balcani poi sulle estreme regioni meridionali, con coinvolgimento del centro sud. Potrebbe pertanto tornare la neve anche a bassa quota.

un po dinstabilita domani poi mite e stabile sino a venerdi week end invernale 11196 1 2 - Un po' d'instabilità domani, poi mite e stabile sino a venerdì. Week end invernale?
lunedì 04 febbraio 2008
La giornata di domani sarà segnata da condizioni di marcata instabilità sulle regioni centro settentrionali, in particolare al nordovest. Sono attesi difatti rovesci a carattere diffuso, localmente moderati, con neve su Alpi a quote medio basse. Fenomeni in spostamento verso est, mentre in serata ampie schiarite si affacceranno da ovest. Rovesci sparsi anche su regioni del centro tirrenico, mentre su isole ed al sud avremo cielo parzialmente nuvoloso.

martedì 05 febbraio 2008
La giornata di martedì porterà un sostanziale miglioramento sulle regioni settentrionali e quelle centrali, ove si affaccerà un campo anticiclonico di matrice subtropicale. La circolazione ciclonica giunta il giorno precedente si porterà, indebolendosi, verso sud, arrecando un pò di rovesci tra Puglia, Calabria e Sicilia orientale.

mercoledì 06 febbraio 2008
Il giro di boa settimanale sarà invece segnato da condizioni di stabilità su tutte le regioni. Avremo infatti l’estensione anticiclonica subtropicale verso il Mediterraneo centro occidentale, con coinvolgimento di tutte le nostre regioni. Le temperature sono attese in netto rialzo e torneranno nebbie e foschie. Sia in pianure che valli interne.

giovedì 07 febbraio 2008
Poche le variazioni attese per la giornata di giovedì, permane difatti l’azione stabilizzante del campo anticiclonico venuto dal nord Africa. I valori termici saranno simil primaverili, tuttavia il cielo, specie al mattino, non sarà sereno ovunque. Alla presenza di fitte nebbie e foschie, perduranti sino alla tarda mattina in particolare al nord, si aggiungeranno nubi marittime tra la riviera ligure e le coste alto tirreniche.

venerdì 08 febbraio 2008
Il primo giorno del nuovo week end vedrà ancora condizioni di tempo stabile su tutte le regioni. Tuttavia avremo un indebolimento ciclonico in Oceano, così che l’alta pressione oceanica potrebbe elevarsi verso nordest, pilotando un nucleo di aria gelida dalla Russa europea in direzione dei Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-freddo-in-islanda-con-temperature-fino-a-15°c

Gran freddo in Islanda con temperature fino a -15°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana:-rialzo-delle-temperature,-dove-sara-maggiore?

Meteo prossima settimana: rialzo delle temperature, dove sarà maggiore?

26 Novembre 2015
meteo-febbraio:-dopo-il-maltempo-atlantico,-il-gelo-russo-verso-l’europa

Meteo febbraio: dopo il maltempo atlantico, il gelo russo verso l’Europa

2 Febbraio 2017
esplodono-i-temporali-sul-nord-italia:-nuovo-cambiamento-meteo-all’alba-dell’estate

Esplodono i temporali sul Nord Italia: nuovo cambiamento meteo all’alba dell’estate

29 Maggio 2016
la-neve?-le-previsioni-delle-nevicate-per-le-prossime-ore

La neve? Le previsioni delle nevicate per le prossime ore

23 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.