• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un po’ di SOLE soltanto in Sicilia e Calabria

di Ivan Gaddari
28 Mar 2013 - 08:37
in Senza categoria
A A
un-po’-di-sole-soltanto-in-sicilia-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

un po di sole soltanto in sicilia e calabria 27066 1 1 - Un po' di SOLE soltanto in Sicilia e Calabria
L’immagine del MeteoSat è impietosa: sull’Italia dominano le nubi. Nubi a tratti organizzate, come nel caso della Puglia e della Basilicata, dove riscontriamo delle piogge. Nubi spesso irregolari, miscelate alle nebbie e alle foschie presenti non soltanto in Val Padana, anche in alcune valli della dorsale appenninica.

Le sole regioni che al momento possono godere di qualche schiarite sono la Sicilia e la Calabria. Le ampie aperture potrebbero insistere per gran parte della giornata, soprattutto sui settori meridionali. Qualche scorcio di cielo senza nubi è visibile anche in Sardegna, in Toscana e in Romagna. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasquetta-con-l’ombrello-o-col-sole?

Pasquetta con L'OMBRELLO o col SOLE?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-cuore-dell’italia-invaso-da-nubi-fitte-e-piogge-prolungate,-l’alta-pressione-d’oltralpe-spinge-al-miglioramento

Il cuore dell’Italia invaso da nubi fitte e piogge prolungate, l’alta pressione d’oltralpe spinge al miglioramento

21 Maggio 2008
meteo-torino:-clima-invernale,-tra-lunedi-e-martedi-rischio-neve

Meteo TORINO: clima invernale, tra lunedì e martedì rischio neve

18 Novembre 2018
gran-freddo-sul-mare-di-weddell

Gran freddo sul Mare di Weddell

9 Settembre 2009
ulteriore-svolta:-ukmo-e-ecmwf-imbrigliano-la-saccatura-del-vp.-il-vortice-polare-tende-ad-indebolirsi

Ulteriore svolta: UKMO e ECMWF imbrigliano la saccatura del VP. Il Vortice Polare tende ad indebolirsi

20 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.