• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un periodo di caldo estivo che ci farà assaporare i caratteri pieni dell’estate (Futuro certo?)

di Andrea Boi
31 Mag 2004 - 23:22
in Senza categoria
A A
un-periodo-di-caldo-estivo-che-ci-fara-assaporare-i-caratteri-pieni-dell’estate-(futuro-certo?)
Share on FacebookShare on Twitter

un periodo di caldo estivo che ci fara assaporare i caratteri pieni dellestate futuro certo 908 1 1 - Un periodo di caldo estivo che ci farà assaporare i caratteri pieni dell'estate (Futuro certo?)
Dalle attuali emissioni di molti elaboratori di calcolo, tra i più complessi ed importanti in ambito meteo mondiale, si desume che a partire da lunedì p.v. si instauri, si venga ad instaurare, una cellula anticiclonica alimentata da aria calda di origine nord africana e diretta sul Mediterraneo centro occidentale.

Questo non è altro che il primo e più deciso tentativo di affermazione dell’HP Azzorre, sorretto da una radice sub tropicale, sull’Italia.

A “soffrire”, se vogliamo usare questo termine, di questa situazione prettamente estiva, saranno maggiormente le nostre regioni di ponente ed in particolar modo:
Lombardia centro occidentale;
Emilia-Romagna settore meridionale e centro occidentale;
tutta la fascia Tirrenica ed in particolar maniera la Sardegna e parte della Sicilia (settore centro-occidentale).

Chi rimarrà, relativamente, al margine di questa avvezione calda e stabilizzante saranno le regioni di NE ed il medio alto Adriatico più soggette ad una blanda circolazione antioraria con correnti dai quadranti nord orientali.

Situazione che vista la complessità dei modelli esaminati (ECMWF, GFS, UKMO ed infine per ottenere una visone più ampia “Ensemble”) dovrebbe protrarsi per almeno 6/7 gg da tale epoca.

Molta incertezza, al contrario, appare dopo detto periodo; quando l’HP atlantico tenterà gradualmente di abbandonare la nostra Penisola, puntando nuovamente verso nord e lasciando nuovamente un “terreno fertile ed accogliente” a nuove depressioni nord atlantiche o settentrionali europee .

Finalmente possiamo “goderci” questo caldo estivo, senza il terrore di essere presi alla sprovvista da situazioni di marcata instabilità o temporali anche nelle zone costiere.

Tuttavia non sono esclusi, durante questa fase calda, delle manifestazioni di instabilità nelle regioni interne, dovute al palesarsi dei primi e seri “temporali di calore”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-cause-tipiche-dei-grandi-tornado-primaverili-americani

Le cause tipiche dei grandi tornado primaverili americani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’agosto,-ecco-l’incubo-caldo-con-picchi-oltre-43°c

Meteo d’Agosto, ecco l’incubo CALDO con picchi oltre 43°C

30 Luglio 2018
meteo-italia-15-giorni,-italia-in-balia-del-freddo

Meteo Italia 15 giorni, Italia in balia del FREDDO

7 Novembre 2019
meteo:-gigantesca-nube-di-sabbia-dal-sahara-arriva-in-america.-e’-allarme

Meteo: gigantesca NUBE DI SABBIA dal Sahara arriva in America. E’ allarme

25 Giugno 2020
maltempo-sicilia,-forti-temporali-sulla-costa-est

Maltempo Sicilia, forti temporali sulla costa Est

28 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.