• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un mite inverno sudamericano

di Marco Rossi
02 Set 2008 - 13:06
in Senza categoria
A A
un-mite-inverno-sudamericano
Share on FacebookShare on Twitter

https://arctic.atmos.uiuc.edu: L'espansione dei ghiacci Antartici al momento attuale, con lieve anomalia negativa.
Non si è ripetuto, nel corso della stagione invernale sudamericana del 2008, quanto accadde durante l’anno 2007, che è rimasto famoso per le sue temperature – record di freddo e per le continue bufere di neve anche a latitudini inusuali.

La stagione invernale 2008 è stata al contrario piuttosto mite, per il Continente Sudamericano.

In Argentina Buenos Aires ha fatto registrare uno scarto complessivo, dei tre mesi invernali, di +1,2°C rispetto alla norma, e con precipitazioni in netto deficit, pari a 77,0 mm totali contro una norma estiva di 149 mm.

Ugualmente calda e secca la stagione invernale di Parana, dove sono caduti solamente 18,6 mm di pioggia contro un totale medio di 85 mm, mentre le temperature sono state superiori alla norma di ben +1,77°C.

Rare le gelate: a Buenos Aires il termometro è sceso solo 4 volte, faticosamente, al di sotto dello zero.

Ma anche in Uruguay Montevideo, la Capitale, ha registrato una temperatura media più alta della norma di +0,89°C, anche se le precipitazioni non sono in questo caso mancate, rimanendo nella norma di circa 220 mm.

Più all’interno, Salto, sempre in Uruguay, ha registrato una media invernale superiore alla norma di +0,42°C, con piogge inferiori alla norma di circa il 20%.

La “fredda” località brasiliana di Santa Maria ha visto il termometro andare sotto lo zero solo due volte, in Giugno, nel corso dell’intera stagione invernale, che si è conclusa con uno scarto termico dalla norma di +0,5°C.

In questo caso le abbondanti piogge, pari a circa 420 mm, hanno uguagliato la norma invernale.

Assuncion, in Paraguay, ha visto temperature molto miti in Inverno, conclusosi senza gelate e con +1,6°C di scarto termico.

La Capitale Cilena di Santiago, ha visto concludersi la stagione invernale con uno scarto dalla norma di +0,8°C, e 139 mm di pioggia contro una norma stagionale di 175 mm.

Molto caldo anche in Perù, dove le temperature invernali sono state superiori alla norma di ben +1,73°C nella località di Chiclayo.

Dunque un inverno sudamericano che ha deluso senz’altro le aspettative, dopo la grande invernata dello scorso anno, tanto che il fatto risulta ben visibile dall’andamento dei Ghiacci Antartici, lo scorso anno fortemente più estesi della norma, mentre quest’anno al momento siamo circa 200 mila kmq in meno della normale espansione stagionale.

Le cause: come lo scorso anno la forte Nina è stata la principale imputata del notevole raffreddamento dell’Emisfero Meridionale, quest’anno l’indebolimento della Nina, e la comparsa di un debole Nino ha favorito un tipo di circolazione opposta, con scarse invasioni di aria fredda antartica sul Continente Sudamericano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
infiltrazioni-instabili-riportano-temporali-diurni-al-centro-sud

Infiltrazioni instabili riportano temporali diurni al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ferragosto:-estate-2019-in-stop-con-la-rottura-di-stagione

Meteo Ferragosto: Estate 2019 in STOP con la rottura di stagione

5 Agosto 2019
meteo:-il-freddo-verra-spazzato-via-presto,-vi-sveliamo-dove-fara-piu-caldo
News Meteo

Meteo: il freddo verrà spazzato via presto, vi sveliamo dove farà più caldo

28 Aprile 2024
nord-est-a-secco,-la-situazione-si-fa-particolarmente-pesante-nel-friuli

Nord-Est a secco, la situazione si fa particolarmente pesante nel Friuli

29 Marzo 2012
nevica-debolmente-su-napoli-con-0°c

Nevica debolmente su Napoli con 0°C

30 Dicembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.