• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un “lingua calda” all’assalto dell’Europa

di Marco Rossi
21 Set 2006 - 11:41
in Senza categoria
A A
un-“lingua-calda”-all’assalto-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteocenter.com L'onda calda ad 850 hPa che sta invadendo l'Europa centrale ed occidentale.
L’approfondimento di una depressione atlantica, grazie all’aggancio dell’ex Uragano Gordon, ha determinato contemporaneamente il rinforzo di un’onda anticiclonica diretta verso l’Europa Centrale.

Attualmente, la mite isoterma di +16°C ad 850 hPa ha già raggiunto la Francia settentrionale, ed il Canale della Manica, mentre l’isoterma di +12°C si sta spingendo all’assalto della Danimarca e della Norvegia meridionale.

Tutto questo grazie all’azione dei forti venti meridionali in quota: la stazione di rilevamento di Santander, sulla Spagna settentrionale, rileva infatti +19°C ad 1465 metri di altezza, con venti da sud sud ovest a 60 kmh, mentre +15°C a circa 1500 metri di quota vengono rilevati sia sopra Parigi che sopra Londra, in Inghilterra.

Ad Ekofish, nel cuore del Mare del Nord, si registra una sorprendente “punta” termica di +16°C a 1438 metri di altezza, un valore molto alto per la stagione, accompagnato da venti tempestosi da sud ovest di circa 80 kmh.

La “campana” anticiclonica si è oramai estesa su gran parte del nostro Continente, estendendosi fino alla Polonia ed ai Paesi Baltici, anche se qui i radiosondaggi ci propongono temperature piuttosto basse, in linea con la stagione (+5°C a 1440 metri di quota a Kaunas).

Bisogna dire che, finora, il mese di settembre è stato piuttosto caldo, specie sull’Europa Settentrionale, con anomalie termiche positive che sfiorano i +4°C sulla Scandinavia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-un-weekend-dal-sapore-estivo,-ma-domenica,-da-ovest,-i-primi-segni-di-cambiamento

Sarà un weekend dal sapore estivo, ma domenica, da Ovest, i primi segni di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-temporale-inghiotte-sydney:-di-colpo-atmosfera-spettrale

Super temporale inghiotte Sydney: di colpo atmosfera spettrale

11 Dicembre 2014
crollo-termico-tra-francia-e-regno-unito,-estate-sui-balcani

CROLLO TERMICO tra Francia e Regno Unito, ESTATE sui Balcani

26 Aprile 2013
mitezza-primaverile,-qualche-temporale-in-appennino-e-tra-giovedi-e-venerdi-altre-piogge-al-nord

Mitezza primaverile, qualche temporale in Appennino e tra giovedì e venerdì altre piogge al Nord

22 Marzo 2010
in-vista-di-un-peggioramento-generale,-con-freddo-per-tutti-e-neve-per-alcuni

In vista di un peggioramento generale, con freddo per tutti e neve per alcuni

20 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.