• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un inverno vero

di Climate Monitor
28 Mar 2008 - 17:05
in Senza categoria
A A
un-inverno-vero
Share on FacebookShare on Twitter

un inverno vero 11682 1 1 - Un inverno vero
Latitudine 22,33°, longitudine 114,18° Hong Kong potrebbe non avere più inverni a partire dal 2020-2030. Questa la sconvolgente news pubblicata sul sito della WMO appena dieci giorni fa. Poco male, eventualmente potremmo prestargliene un po’ dei nostri. Verrà pure dalla massima autorità meteorologica della capitale della tecnologia, ma forse non contiene esattamente l’appeal per essere pubblicata sul sito della massima autorità meteorologica mondiale. Ad ogni modo, ognuno pubblica ciò che crede.

Dal canto nostro avremmo preferito leggere ad esempio qualcosa sull’insolito -si fa per dire- comportamento dei ghiacci artici in questo freddo inverno 2008. Ancora poco male, invece di leggerlo lo scriviamo.

Lo scorso settembre l’estensione del ghiaccio marino artico ha raggiunto il minimo storico dall’inizio dell’era dei rilevamenti satellitari. Questo è un fatto noto. Nel corso degli ultimi mesi invece, per l’appunto i mesi invernali, c’è stato un veloce rinnovo della massa ghiacciata, tanto che sin qui sono stati recuperati circa 11 milioni di Kmq rispetto al minimo di settembre, cioè circa un milione di kmq in più rispetto all’anno scorso nello stesso periodo ed in un range di circa 500,000 Kmq attorno alla media storica.

Passiamo ora all’emisfero meridionale. Già l’anno scorso l’estensione del ghiaccio marino antartico aveva segnato un record ed ora, forse in conseguenza di ciò e nonostante la stagione estiva australe, c’è un 40% di ghiaccio in più di quanto ce ne fosse l’anno scorso nello stesso periodo. In effetti anche l’andamento delle anomalie conferma current anom southquanto appena riportato.

Continua su … https://www.climatemonitor.it/?p=53

Autore: Guido Guidi per www.climatemonitor.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-di-pasqua-a-pejo-(trentino-alto-adige).-parte-terza

La neve di Pasqua a Pejo (Trentino Alto Adige). Parte terza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-freddo-e-neve:-il-maltempo-fa-esondare-il-garda-a-sirmione

Non solo freddo e neve: il maltempo fa ESONDARE il Garda a Sirmione

24 Maggio 2013
meteo:-caldo-africano,-tregua-e-ritorno!-il-tempo-imprevedibile-dell’estate
News Meteo

Meteo: Caldo Africano, Tregua e Ritorno! Il Tempo Imprevedibile dell’Estate

23 Luglio 2024
caldo-folle-verso-europa:-e-meteo-estremo-per-bolla-rovente-dal-sahara

CALDO folle verso Europa: è meteo estremo per BOLLA rovente dal Sahara

19 Giugno 2019
maltempo-ai-nastri-di-partenza:-tutto-su-piogge-e-nevicate-di-oggi

Maltempo ai nastri di partenza: tutto su piogge e nevicate di oggi

13 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.