• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un inverno coi fiocchi nel tortonese. L'accumulo stagionale di neve, a fine gennaio, ha già superato il metro.

di Alberto Zornetta
31 Gen 2006 - 19:56
in Senza categoria
A A
un-inverno-coi-fiocchi-nel-tortonese-l'accumulo-stagionale-di-neve,-a-fine-gennaio,-ha-già-superato-il-metro.
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

L’accumulo stagionale di neve, a fine gennaio, ha già superato il metro.

Tra il 26 e il 28 gennaio uno scorrimento di correnti umide meridionali sopra il cuscinetto freddo, intrappolato nei bassi strati, ha apportato un’abbondante nevicata con accumulo al suolo di quasi mezzo metro. Ecco qualche scatto di questo recente episodio.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage un inverno coi fiocchi nel tortonese

immagine 2 del capitolo 2 del reportage un inverno coi fiocchi nel tortonese

immagine 3 del capitolo 2 del reportage un inverno coi fiocchi nel tortonese

immagine 4 del capitolo 2 del reportage un inverno coi fiocchi nel tortonese

immagine 5 del capitolo 2 del reportage un inverno coi fiocchi nel tortonese

Testo e foto di Alberto Zornetta

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Alberto Zornetta

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » L’accumulo stagionale di neve, a fine gennaio, ha già superato il metro. Tra il 26 e il 28 gennaio uno scorrimento di correnti umide meridionali sopra il cuscinetto freddo, intrappolato nei bassi strati, ha apportato un’abbondante nevicata con accumulo al suolo di quasi mezzo metro. Ecco qualche scatto di questo recente episodio. Testo e foto di Alberto Zornetta Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Alberto Zornetta Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-ensemble.-mediterraneo-di-nuovo-perturbato

Analisi Ensemble. Mediterraneo di nuovo perturbato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-inizio-settimana-con-colpo-di-coda-d’inverno.-nevicate,-temporali,-forte-vento

Meteo di inizio settimana con colpo di coda d’Inverno. Nevicate, temporali, forte vento

24 Marzo 2019
ciclone-lascia-la-sardegna-e-risale-verso-nord:-meteo-in-forte-peggioramento

Ciclone lascia la Sardegna e risale verso Nord: meteo in forte peggioramento

2 Ottobre 2015
meteo-di-giugno,-inizia-l’estate-africana.-temporali-piu-intensi

Meteo di Giugno, inizia l’Estate africana. Temporali più intensi

30 Maggio 2019
dicembre-2009:-la-grande-nevicata-di-lucca

Dicembre 2009: la grande nevicata di Lucca

19 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.