• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un Giugno in controtendenza rispetto al 2003

di Marco Rossi
03 Lug 2004 - 10:42
in Senza categoria
A A
un-giugno-in-controtendenza-rispetto-al-2003
Share on FacebookShare on Twitter

un giugno in controtendenza rispetto al 2003 1076 1 1 - Un Giugno in controtendenza rispetto al 2003
L’Estate dell’anno passato è stata indubbiamente un incubo indelebile nella memoria dei meteofili (ma anche della gente comune), per le temperature straordinariamente elevate, e costantemente alte per quattro mesi filati, da Maggio ad Agosto, tanto da risultare, per molte zone, come la più calda di sempre (a Torino sembra che sia stata l’Estate più calda degli ultimi 250 anni).

Dopo un mese di Maggio nettamente più fresco rispetto al 2003, anche Giugno ha seguito la stessa linea di tendenza, per cui, anche nel peggiore dei casi, costituito da un Luglio ed un Agosto caldissimi, possiamo dire di aver “rubato” alla terribile Estate 2003 almeno due mesi.

Ecco i dati di temperatura media del mese di Giugno di quest’anno, su alcune “città campione” della nostra Penisola, ponendo, tra parentesi, lo scarto termico rispetto allo scorso anno:
Torino: +20,6°C (-3,8°C)
Milano: +24,4°C (-2,3°C)
Verona: +22,2°C (-4,5°C)
Udine Rivolto: +20,8°C (-4,9°C)
Firenze: +22,6°C (-4,5°C)
Ancona: +21,0°C (-3,6°C)
Roma F.: +20,8°C (-3,4°C)
Bari: +21,4°C (-3,2°C)
Napoli: +21,6°C (-3,5°C)
Lamezia Terme: +21,2°C (-3,3°C)
Catania: +22,9°C (-2,0°C)
Cagliari: +22,9°C (-3,7°C)

Come si vede, sul Nord Italia il Giugno 2004 è stato più freddo, rispetto allo scorso anno, di 3-4°C ed anche di più, una quantità termica enorme, su base mensile, sfiorando i -5°C rispetto al 2003 sul Friuli.

Sul Centro Italia, tolta la Toscana (-4,5°C a Firenze), gli scarti termici rispetto al 2003 sono dell’ordine dei -3,5°C.

Sul Sud, infine, scarti ugualmente attorno ai tre gradi e mezzo in meno rispetto al Giugno 2003, e solo in Sicilia gli scarti negativi appaiono più moderati.

Ora, per uguagliare termicamente la terribile Estate 2003 occorrerebbero due mesi di Luglio ed Agosto assolutamente straordinari.

In meteorologia niente è impossibile, ma l’ipotesi appare comunque poco probabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-caldo,-ma-il-2003-e-solo-un-ricordo

Giugno caldo, ma il 2003 è solo un ricordo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-dai-35-gradi-alle-piogge-intense,-cosa-sta-accadendo
News Meteo

Previsioni meteo: dai 35 gradi alle piogge intense, cosa sta accadendo

1 Ottobre 2024
cielo-pazzesco-su-messina-e-dintorni:-in-atto-forti-temporali

Cielo pazzesco su Messina e dintorni: in atto forti temporali

4 Marzo 2016
meteo-roma:-bel-tempo,-decisamente-caldo.-prossima-settimana-forse-caldissimo

Meteo ROMA: bel tempo, decisamente CALDO. Prossima settimana forse CALDISSIMO

3 Luglio 2018
maggio,-in-bilico-tra-anticipi-d’estate-e-ritorni-di-freddo

Maggio, in bilico tra anticipi d’estate e ritorni di freddo

30 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.