• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un gelido Gennaio Newyorkese

di Marco Rossi
04 Feb 2009 - 09:47
in Senza categoria
A A
un-gelido-gennaio-newyorkese
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov: l'andamento termico di New York nello scorso mese di Gennaio.
Le ripetute irruzioni di aria fredda di origine canadese si sono fatte sentire sulla grande città statunitense.

Il mese di Gennaio 2009 si è infatti concluso con una media mensile inferiore alla norma di -1,65°C, con “picchi” di freddo intenso in particolare attorno alla metà di Gennaio.

Al Central Park di New York, la giornata più fredda è stata il 16 Gennaio, con una minima di -14°C ed una massima di -8°C, seguiti da un -16°C raggiunto la mattina successiva, temperatura notevole per un’area cittadina, anche se il Parco newyorkese è comunque di grandi dimensioni.

Ben 7 sono stati i giorni di neve, e 15 i giorni di ghiaccio, con temperature massime che sono state pari od inferiori a zero gradi.

Le precipitazioni sono state inferiori alla norma, 65,6 mm contro la media di 82,8 mm, probabilmente a causa degli afflussi di aria fredda e secca da nord est.

E’ interessante vedere come sono andate le cose sul settore orientale canadese, dove il freddo di metà Gennaio ha superato alcuni record storici.

Questi gli scarti mensili rispetto alla norma, da parte di alcune città canadesi:

Toronto: -2,54°C

Ottawa: -2,63°

Quebec City: -3,29°C

Winnipeg: -1,98°C

Chibougamau: -3,84°C.

Dunque, i persistenti afflussi artici si sono sentiti su tutta la zona, portando a temperature molto inferiori alla norma stagionale.

Gennaio molto freddo anche in altre località nord orientali statunitensi.

A Chicago le temperature sono state inferiori alla norma di -3,5°C, con temperatura scesa fino a -28°C il giorno 16 Gennaio, che è parso ovunque il giorno più freddo.

A Buffalo il mese è stato inferiore alla media di -3,18°C, a Boston di -2,14°C, a Minneapolis di -2,52°C.

Si è trattato, per queste zone, di uno dei più freddi mesi di Gennaio degli ultimi decenni, ma non sembra finita così, in quanto un’altra discesa fredda è in atto nel corso di queste ore, su tutto il settore orientale statunitense fino alla Florida.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimo-week-end-di-maltempo-sul-veneto:-neve-e-pioggia!

Ultimo Week end di maltempo sul Veneto: neve e pioggia!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-l’inverno:-a-che-punto-siamo?-ultimo-mese-tra-grandi-sbalzi-termici-e-forti-anomalie

Verso l’inverno: a che punto siamo? Ultimo mese tra grandi sbalzi termici e forti anomalie

13 Ottobre 2016
meteo-avverso-in-tunisia,-violenti-nubifragi-e-alluvioni

Meteo avverso in Tunisia, violenti nubifragi e alluvioni

22 Marzo 2019
dilaga-l’aria-artica-sul-nord-europa,-ulteriore-abbassamento-termico

Dilaga l’ARIA ARTICA sul Nord Europa, ulteriore abbassamento termico

12 Settembre 2012
arriva-il-nuovo-impulso-freddo:-ecco-di-quanto-caleranno-le-temperature

Arriva il nuovo impulso freddo: ecco di quanto caleranno le temperature

11 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.