• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un freddo e piovoso inizio di maggio nel novarese

di Redazione
09 Mag 2004 - 22:46
in Senza categoria
A A
un-freddo-e-piovoso-inizio-di-maggio-nel-novarese
Share on FacebookShare on Twitter

un freddo e piovoso inizio di maggio nel novarese 803 1 1 - Un freddo e piovoso inizio di maggio nel novarese
Un inizio di maggio, all’insegna del clima fresco e a tratti anche freddo, specie nelle temperature massime, e molto piovoso. L’opposto del caldo e secco maggio 2003, che avrebbe segnato l’inizio della lunga e torrida ultima estate, la quale si protrasse fino al mese di settembre a causa della dominanza dell’anticiclone nordafricano.

Maggio 2004 sembra seguire una linea completamente diversa essendo iniziato con due temporali nei primi due giorni del mese, il secondo associato ad un evento grandinigeno, con accumuli rispettivamente di 8 e 6 mm.

Invece tra il 3 e il 6 maggio, 2 perturbazioni provenienti dal nord dell’Atlantico, hanno scaricato una buona quantità di pioggia, raffreddando notevolmente l’aria. Di seguito i dati di temperatura e precipitazione:
3/05/2004 +13.5/+10.5 23mm
4/05/2004 +15.2/+10.5 44mm
5/05/2004 +16.7/+10.5 12mm
6/05/2004 +10.7/+8.0 11mm
7/05/2004 +18.6/+5.6

Il totale di pioggia da inizio mese ammonta quindi a ben 104mm, contro una media del mese di maggio di 126mm.

La pioggia unita al notevole raffreddamento dell’aria, ha indotto le amministrazioni locali a prorogare il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento domestici.

Questo periodo di instabilità, secondo le previsioni dei modelli matematici, dovrebbe perdurare almeno fino alla metà di maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-tempo-di-una-breve-schiarita,-ma-e-imminente-un-nuovo-peggioramento

E' tempo di una breve schiarita, ma è imminente un nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-avvolge-l’europa-centro-occidentale

Depressione avvolge l’Europa Centro-Occidentale

12 Agosto 2008
umide-correnti-occidentali-portano-nubi-piu-compatte-al-centro-nord

Umide correnti occidentali portano nubi più compatte al Centro-Nord

27 Febbraio 2008
piu-indizi-danno-un’unica-prova:-gran-freddo-a-fine-anno?

Più indizi danno un’unica prova: gran freddo a fine anno?

17 Dicembre 2005
meteo-bolzano-–-bozen:-caldo-e-temporali-anche-forti

Meteo BOLZANO – BOZEN: caldo e temporali anche forti

27 Maggio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.