• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un forno India e Pakistan, freddo, torna l’inverno in Giappone

di Giovanni Staiano
16 Apr 2010 - 07:59
in Senza categoria
A A
un-forno-india-e-pakistan,-freddo,-torna-l’inverno-in-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'ultimo mese la temperatura a New Delhi è sempre stata sopra media, con uno scarto di 4,5°C. Fonte grafico www.cpc.noaa.gov (cliccare sull'immagine per ingrandirla).
46,2°C giovedì ad Akola in India. Altre massime tremendamente alte: Ganganagar 45,7°C, Barmer e Hissar 45,3°C, Jharsuguda 44,6°C, Bikaner 44,5°C, Agra, Nagpur e Jaisalmer 44,4°C, Ahmadabad 44,2°C, Kota 44,1°C. Oltre 42°C, esattamente 42,3°C, a New Delhi, 42,4°C anche ad Amritsar, ancora più a nord (9°C sopra media quest’ultima).

Anche il Pakistan è una fornace. Giovedì, molte stazioni hanno superato i 43°C: Bahawalnagar 45,5°C, Sibi e Jacobabad 44,5°C, Multan 44,3°C, Bahawalpur, Khanpur, Rohri, Pad Idan e Nawabshah 44,0°C, Chhor e Faisalabad 43,5°C. Notevoli anche i 41,0°C di Lahore, i 38,5°C di Islamabad e i 33,5°C di Quetta, a quota 1587.

Giovedì 15 aprile, a Lamphun, in Thailandia, il termometro è salito a 42,5°C, a un decimo dal record di 42,6°C del 29 aprile 1983. Quasi record giovedì anche a Chainat, con 40,7°C, il record è 41,3°C del 14 aprile 1992, la serie storica è accettabilmente lunga (è iniziata nel 1970). Sempre giovedì, Lampang 42,9°C, Phetchabun 42,4°C, Bhumibol Dam e Mae Hong Son 42,3°C, Thoen 42,2°C, Tak e Thong Pha Phum 42,0°C.

Altro forno acceso quello nel Sahel, tra Mali, Niger e Burkina. Giovedì, in Niger, Birni-N’Konni 45,4°C, Tillabery 45,1°C, N’Guigmi 45,0°C, Maine-Soroa 44,6°C, Niamey 44,5°C, Bilma 44,0°C. In Mali, Menaka 45,2°C, Hombori e Gao 45,0°C, Nara e San 44,0°C. In Burkina, 44,6°C a Dori.

Giovedì 15 aprile, Ilirnej -34,5°C, Markovo -32,7°C, Omolon -32,1°C, Ojmjakon -30,2°C: a metà aprile la primavera è ancora lontana in Siberia.

E’ tornato il freddo a Tokyo, giovedì 15 aprile pioggia con massima di poco sopra i 7°C (esattamente 7,4°C), per questo scorcio di settimana a Tokyo avranno un piccolo ritorno dell’inverno. A Hokkaido, l’isola più settentrionale del paese, è tornata la neve anche al livello del mare, come a Sapporo, Wakkanai ed Asahikawa. Pioggia e freddo anche nel sud, con neve oltre i 1000 metri. A Miyazaki caduti 36 mm tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, con massima 8,8°C. 18,4° e 20,7°C le medie delle massime di aprile a Tokyo e Miyazaki.

Fresco e pioggia anche nelle Ryukyu, le isole giapponesi a sud dell’arcipelago principale. A Naze, 45 mm e massima 16,4°C, nella più meridionale Naha (Okinawa) 31 mm ma temperatura più elevata (massima 23,2°C). 23,3° e 24,0°C le medie delle massime di aprile a Naze e Naha.

Mercoledì 14 aprile, in Argentina vi sono state gelate localmente intense nel centro-sud e piogge abbondanti nel nord, piogge che hanno interessato anche l’Uruguay. Le minime più basse sono state -7,1°C a Bariloche, -3,7°C a Malargue, -2,0°C a Maquinchao. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 99 mm di pioggia a Santiago del Estero, 36 a Parana e Dolores, 35 a La Plata, 33 a Sauce Viejo, 31 a Rosario. In Uruguay, 74 mm a Florida, 60 a Carrasco, 33 a Laguna del Sauce.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-ancora-protagonista,-oggi-si-manifestera-soprattutto-nelle-ore-piu-calde

Instabilità ancora protagonista, oggi si manifesterà soprattutto nelle ore più calde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-agli-sgoccioli,-domenica-arrivera-una-forte-perturbazione

Caldo agli sgoccioli, domenica arriverà una forte perturbazione

19 Luglio 2012
alta-pressione-sia-domenica-che-ad-inizio-settimana

Alta pressione sia domenica che ad inizio settimana

23 Luglio 2008
meteo-venezia:-acute-ondate-di-maltempo.-vento-sino-a-raffiche-di-tempesta

Meteo VENEZIA: acute ondate di maltempo. Vento sino a raffiche di tempesta

27 Ottobre 2018
primi-temporali-diurni-al-sud,-nubi-basse-tra-coste-liguri-ed-alta-toscana-per-la-“maccaja”

Primi temporali diurni al Sud, nubi basse tra coste liguri ed Alta Toscana per la “maccaja”

20 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.