• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un fine settimana nel segno dell’Alta Pressione, disturbi di passaggio al nord della Penisola

di Mauro Meloni
29 Set 2006 - 21:41
in Senza categoria
A A
un-fine-settimana-nel-segno-dell’alta-pressione,-disturbi-di-passaggio-al-nord-della-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi pressione al suolo per le ore 20 odierne. Si nota che l'Italia è sotto il dominio di pressione medio-alte e livellate a livello del suolo, con valori intorno ai 1016 hPa. Fonte mappe MM5 MTG
Ormai esaurito il vortice depressionario, che ha determinato ancora instabilità al sud fino alla giornata di ieri, ecco che una debole area d’Alta Pressione, con valori pressoché livellati al suolo, abbraccia gran parte dell’Italia.

La temporanea scarsa consistenza del campo Anticiclonico in sede Mediterranea permetterà il passaggio di modesti fronti nuvolosi che andranno a colpire principalmente il nord Italia. Già nella giornata odierna i cieli sull’Italia non sono stati totalmente sgombri, per via del passaggio di nuvolosità medio-alta su varie zone.

La nuvolosità attesa nel fine settimana sarà anche produttiva di locali precipitazioni, che colpiranno alcune aree esposte al debole flusso sud-occidentale in quota, e cioè l’alto Piemonte, l’alta Lombardia, la Liguria (in particolare la Riviera di Levante), e a seguire anche le Prealpi friulane.

Discorso decisamente differente per le regoni centro-meridionali, che saranno invece pienamente sotto l’ala protettiva dell’Anticiclone, che oltre a favorire la stabilità incentiverà un incremento termico, con valori oltre le medie del periodo.

Il promontorio anticiclonico si rinforzerà proprio a partire da domenica, e questo per via dell’approfondimento di una robusta Depressione Atlantica, posizionata ad ovest delle Isole Britanniche.

Tale Depressione, nel lento movimento verso est, eserciterà un notevole richiamo d’aria calda, che paradossalmente proprio nei primi giorni d’ottobre favorirà una breve parentesi estiva, con temperature davvero anomale fino oltre i 30 gradi, specie sulla Sardegna.

La successiva evoluzione appare favorevole ad uno sfondamento dei regime perturbato atlantico fin verso il Mediterraneo centro-occidentale, e ciò potrebbe aprire la strada ad un periodo più tipicamente autunnale, anche dal punto di vista delle temperature.

Chiudiamo con le temperature massime rilevate quest’oggi su qualche località, ribadendo l’incipiente aumento atteso nei prossimi giorni:

Catania/Sigonella +29°C
Foggia/Amendola +28°C
Capo Bellavista +28°C
Decimomannu +27°C
Reggio Calabria +27°C
Brescia/Ghedi +26°C
Frosinone +26°C
Verona/Villafranca +26°C
Grosseto +26°C
Bologna/Borgo +26°C
Firenze/Peretola +25°C
Venezia/Tessera +25°c
Bolzano +25°C
Pescara +25°C
Milano/Linate +25°C
Napoli/Capodichino +24°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sulla-puglia-passa-l’uragano-seminando-distruzione-e-terrore

Sulla Puglia passa l'uragano seminando distruzione e terrore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-maltempo-venerdi,-ulteriore-pioggia-nel-weekend

Meteo GENOVA: MALTEMPO venerdì, ulteriore PIOGGIA nel weekend

20 Dicembre 2019
meteo-bologna:-si-inizia-con-il-sole,-ma-seguono-i-temporali

Meteo BOLOGNA: si inizia con il sole, ma seguono i temporali

6 Aprile 2018
nevicate-abbondanti-a-terranova,-gran-gelo-in-quebec:-e-sempre-inverno-pieno-in-canada

Nevicate abbondanti a Terranova, gran gelo in Quebec: è sempre inverno pieno in Canada

15 Marzo 2008
irlanda-e-gran-bretagna:-forti-precipitazioni-in-atto,-e-allarme-meteo

Irlanda e Gran Bretagna: forti precipitazioni in atto, è allarme meteo

26 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.