• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un Capodanno gelido per le Isole Giapponesi ed il settore Nord Orientale statunitense

di Marco Piscicelli
31 Dic 2007 - 10:20
in Senza categoria
A A
un-capodanno-gelido-per-le-isole-giapponesi-ed-il-settore-nord-orientale-statunitense
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it L'ondata di freddo siberiano in arrivo sul Giappone, stando al modello matematico GFS
La situazione meteorologica non è nuova, per il Giappone, durante il periodo invernale, ma eccezionali sembrano essere comunque la profondità dei gepotenziali, e le basse isoterme in arrivo.

Il minimo depressionario in quota è infatti al momento situato sul Mar del Giappone, con un bassissimo geopotenziale, con la superficie di 500 hPa che si viene a trovare a quote inferiori ai 5000 metri di altezza; tale polo freddo viene direttamente dalla Siberia Orientale, e presenta isoterme ad 850 hPa inferiori ai -20°C.

Tale polo siberiano è originariamente costituito da aria continentale molto asciutta, ma che si carica di umidità attraversando il mite mare ad est della Corea, scaricandosi con un pronunciato effetto stau sulla parte occidentale delle Isole Giapponesi.

Su tutto il Giappone giungeranno isoterme ad 850 hPa di 8-10°C sotto lo zero, accompagnate da forti venti occidentali: insomma, un Capodanno nevoso, freddo e tempestoso.

Ma, per il futuro, potrebbe andare anche peggio, in quanto sulla Siberia orientale si appresta a scendere un secondo “polo freddo” con valori termici ancora più bassi, e vicini ai -35°C ad 850 hPa.

Nello stesso tempo, aria artica canadese si trova in procinto di irrompere, proprio il primo giorno dell’anno, dapprima sulle Grandi Pianure statunitensi, e poi sul settore orientale, fino a raggiungere la Florida.

Si tratta di isoterme molto basse con valori di 15-20°C sotto lo zero ad 850 hPa, che farà sperimentare alle zone interessate i rigori più rigidi della stagione invernale.

Sarà, comunque, un freddo di breve durata: le ultime proiezioni matematiche mostrano, infatti, un’inversione di tendenza tra i due versanti, con un rovesciamento di aria artica in direzione della California e degli Stati Occidentali, ed un ritorno mite primaverile su quelli orientali, attorno al periodo dell’Epifania.

Insomma, un clima tipico degli Stati Uniti, con brevi ma fortissime ondate di gelo e di neve, alternate a periodo decisamente miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’argentina:-il-nord-con-il-suo-clima-tropicale

Il clima dell'Argentina: il nord con il suo clima tropicale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-devastante-terremoto-in-albania:-immagini-shock

Il devastante terremoto in Albania: immagini shock

26 Novembre 2019
meteo-torino:-torneranno-i-temporali,-caldo-afoso-per-divenire-caldissimo

Meteo TORINO: torneranno i temporali, caldo afoso per divenire caldissimo

11 Agosto 2018
meteo-napoli:-bel-tempo,-fiammata-di-caldo-portera-quasi-anticipo-d’estate

Meteo NAPOLI: bel tempo, fiammata di caldo porterà quasi ANTICIPO D’ESTATE

24 Aprile 2019
splendida-giornata-sul-gennargentu-nicola-caddeo-ci-illustra-fotograficamente-l'ascesa-al-bruncuspina-del-10-marzo-scorso.

Splendida giornata sul Gennargentu.. Nicola Caddeo ci illustra fotograficamente l'ascesa al Bruncuspina del 10 marzo scorso.

18 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.