• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un bel weekend di sole, lunedì un po’ d’instabilità pomeridiana al Centro Sud

di Ivan Gaddari
24 Apr 2007 - 12:50
in Senza categoria
A A
un-bel-weekend-di-sole,-lunedi-un-po’-d’instabilita-pomeridiana-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per sabato 28 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per domenica 29 aprile 2007.
L’evoluzione generale:
Le giornate di sabato e domenica si annunciano ricche di sole su tutte le nostre regioni. Avremo difatti prevalenza di un forte campo di alta pressione centrato sull’Europa del Nord. Qualche debole flusso orientale in quota porterà, specie domenica, dei rovesci sui settori orientali alpini.

Flusso orientale che potrebbe farsi più deciso ad inizio settimana, allorquando una goccia fredda in quota potrebbe portarsi verso i Balcani, influenzando parzialmente il tempo sulle nostre regioni Centro meridionali. Oltre all’instabilità diffusa vi sarebbe anche un calo termico, più sensibile lungo le regioni del medio e basso Adriatico. Tempo stabile su tutto il nord.

Validità 28 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: contesto anticiclonico in deciso rinforzo per l’intera giornata. Locali addensamenti sui rilievi alpini, ma non sono attesi fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in aumento, oltre la norma.

NORD EST
Tempo: cielo sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti pomeridiani sui rilievi. Nubi attese pertanto sui rilievi alpini, ma non porteranno precipitazioni significative se non locali piovaschi su Friuli.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore aumento, farà un po’ caldo in pianura.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’alta pressione in rafforzamento da Sud porterà condizioni di stabilità, ma vi saranno sempre annuvolamenti pomeridiani. Possibili piovaschi sui rilievi laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: deciso ristabilimento delle condizioni meteorologiche per forte campo di alta pressione, tuttavia lieve flusso orientale in quota porterà ancora un po’ d’instabilità. Locali annuvolamenti appenninici non daranno vita a fenomeni se non isolati piovaschi su Abruzzo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria, in leggero incremento nei valori massimi.

SUD
Tempo: cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso al mattino, al pomeriggio ancora modesta instabilità. Addensamenti in particolare su Appennino lucano e calabro, laddove si potranno avere dei rovesci localmente sotto forma di temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in ripresa.

ISOLE
Tempo: l’alta pressione garantirà condizioni di spiccata stabilità atmosferica. Qualche addensamento nelle aree montuose delle due Isole, con piovaschi e rovescio, specie su Sicilia, dove non è escluso qualche temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da sudest.
Temperatura: in lieve aumento, comunque oltre media stagionale.

un bel weekend di sole lunedi un po dinstabilita pomeridiana al centro sud 8727 1 2 - Un bel weekend di sole, lunedì un po' d'instabilità pomeridiana al Centro Sud
Validità 29 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: permarrà saldo il campo anticiclonico, pur con i massimi relegati sul nord dell’Europa. Aumento delle nubi pomeridiane sui rilievi alpini, con locali piovaschi su Alpi lombarde e valdostane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

NORD EST
Tempo: avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, tuttavia è attesa moderata attività termo convettiva pomeridiana. Nubi attese pertanto sui rilievi alpini, con probabili rovesci, anche temporaleschi, specie su Alto Adige.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: condizioni di generale stabilità, previsto un parziale aumento delle nubi pomeridiane. Locali addensamenti su zone appenniniche, deboli rovesci su quelle laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: pressoché stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: bella giornata di sole, salvo locali addensamenti pomeridiani. Qualche rovescio isolato sui rilievi appenninici abruzzesi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: anticiclone in lieve flessione, tuttavia avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti su rilievi campani, lucani e calabri.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: non si prevede nessuna variazione.

ISOLE
Tempo: la stabilità si farà meno decisa, a causa di un cedimento barico tra Mar Egeo e Ionio meridionale. Un sistema nuvoloso potrrà raggiungere la Sicilia, portando qualche piovasco su settori meridionali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi di scirocco sulla Sardegna meridionale.
Temperatura: stabile.

Validità 30 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: la presenza anticiclonica garantirà tanto sole per l’intera giornata. Qualche addensamento atteso al pomeriggio sui rilievi alpini, con isolati rovesci specie tra Lombardia e Val D’Aosta.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

NORD EST
Tempo: un flusso orientale in quota determinerà un aumento delle nubi pomeridiane. Nubi attese pertanto sui rilievi alpini, ma pochi fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in calo.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: un debole flusso orientale porterà un lieve decimento barico. Annuvolamenti in Appennino porteranno locali rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da ovest.
Temperatura: pressoché stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: aria fresca da Est porterà un calo barico significativo, con deciso incremento dell’attività termo convettiva. Previsti diffusi rovesci e qualche temporale in tutte le aree montuose, in attenuzione nella serata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in deciso calo.

SUD
Tempo: moderata instabilità per aria fresca in quota dai quadranti orientali. Diffusi rovesci e qualche temporale durante le ore centrali della giornata, con locali sconfinamenti verso le coste.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Est.
Temperatura: non si prevede nessuna variazione.

ISOLE
Tempo: ulteriore lieve flessione barica per l’influenza instabile proveniente dai quadranti orientali. Rovesci sono attesi sulla Sicilia Centro orientale, nubi altrove ma assenza di fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi di scirocco sulla Sardegna meridionale.
Temperatura: in calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
precipitazioni-nel-cuore-del-sahara

Precipitazioni nel cuore del Sahara

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-si-placa-il-dominio-africano,-altra-giornata-di-gran-caldo-e-afa

Non si placa il dominio africano, altra giornata di gran caldo e afa

19 Luglio 2007
dal-caldo-al-fresco,-il-meteo-di-fine-maggio-che-davvero-non-ti-aspetti

Dal CALDO al FRESCO, il meteo di fine maggio che davvero non ti aspetti

24 Maggio 2020
ao-positivo-e-forte-vortice-polare,-l’artico-si-raffredda

AO positivo e forte Vortice Polare, l’Artico si raffredda

29 Dicembre 2019
meteo-italia:-la-burrasca-cronaca-ed-evoluzione-a-trieste-20-gradi-in-meno-in-48-ore.-neve-su-alpi

Meteo Italia: la burrasca cronaca ed evoluzione. A Trieste 20 gradi in meno in 48 ore. Neve su Alpi

26 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.