• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un barlume d’autunno che sfuma in schiarite. Da ovest altre nubi velano i cieli d’Italia

di Andrea Meloni
23 Nov 2006 - 14:48
in Senza categoria
A A
un-barlume-d’autunno-che-sfuma-in-schiarite.-da-ovest-altre-nubi-velano-i-cieli-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Meteosat imagery from EUMETSAT. Elaborazioni a cura del www.direttameteo.it
Ad ovest, tra Sardegna e Provenza, vediamo un fronte nuvoloso di scarsa intensità che procede verso est nord est; esso arreca qualche piovasco mentre non è segnalata attività temporalesca.

Nelle coste centrali e meridionali dell’Adriatico si scorge la nuvolosità medio bassa che deriva dal veloce passaggio d’aria fredda che viene in contrasto con le tiepide acque del mare e che genera nubi, mentre la perturbazione che ieri ci interessava ormai se n’è andata nei Balcani.

Nel Mar Mediterraneo d’occidente, tra Baleari, Golfo del Leone e Pirenei, altre nubi organizzate in piccoli fronti si addensano nei cieli e sono l’avamposto di una Bassa Pressione che è attiva in Atlantico, laddove si vede la banda nuvolosa di una perturbazione che diviene linea di confine tra aria mite ed umida e fredda nord atlantica, che dal Meteosat si presenta in piccole celle nuvolose che si irradiano dall’Islanda fin quasi al Golfo di Biscaglia.

Le perturbazioni atlantiche più attive tornano ad interessere il centro nord Europa e finisce qui per l’Italia, per ora, il colore grigio del cielo che tanto ricordava che siamo in pieno autunno.

Dal Satellite è evidente il bel tempo che ci appare senza una sola nuvola in tutto il nord Africa, e da dove nei prossimi giorni avremo il ritorno del tempo soleggiato e parecchio mite.

L’Alta Pressione ritornerà ed avremo molte ore di sole, tuttavia gli anticicloni di questo scorcio dell’anno, di solito portano dopo una prima fase di bel tempo, molte nubi basse ed umidità. Infatti, anche se saremo con l’anticiclone ci saranno movimenti di masse d’aria e contrasti termici, oltre che inversioni termiche nelle valli e pianure dove torneranno le nebbie e le foschie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
flusso-occidentale-debolmente-instabile-segue-il-nucleo-freddo-di-ieri,-ma-l’anticiclone-e-di-nuovo-all’orizzonte

Flusso occidentale debolmente instabile segue il nucleo freddo di ieri, ma l'Anticiclone è di nuovo all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni:-super-caldo-in-italia-ed-europa.-le-aree-piu-colpite

Clima ultimi 7 giorni: super caldo in Italia ed Europa. Le aree più colpite

7 Agosto 2017
prende-il-via-la-stagione-dei-temporali-di-calore:-i-fattori-scatenanti

Prende il via la stagione dei temporali di calore: i fattori scatenanti

28 Marzo 2015
freddo-diffuso-e-sostenuto.-residui-annuvolamenti-tra-adriatiche,-sud-e-isole

Freddo diffuso e sostenuto. Residui annuvolamenti tra Adriatiche, Sud e Isole

8 Marzo 2011
vasta-perturbazione-avvolge-l’italia:-anche-oggi-piogge,-temporali-e-nevicate

Vasta perturbazione avvolge l’Italia: anche oggi piogge, temporali e nevicate

6 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.