• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un assaggio di primavera

di Diego Martin
10 Gen 2007 - 09:33
in Senza categoria
A A
un-assaggio-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle UKMO-MTG si può vedere il promontorio Subtropicale che prenderà l'Italia sotto la sua protezione a tutte le quote nei prossimi giorni.  Fonte: www.meteogiornale.it/mappe.
Tutto procede come previsto e anche di novità per i prossimi giorni purtroppo non se ne vedono.

Tra oggi e domani al Nord assisteremo agli ultimi disturbi umidi dai quadranti occidentali per via della gobba anticiclonica Subtropicale a 500 hPa che tende ad avere un asse Sud Ovest – Nord Est e che tende a puntare il Centro Italia. Questo farà sì che sul Nord Italia e sulla Toscana tra oggi e domani il cielo si presenterà piuttosto grigio associato ad alcune pioviggini sulla Valpadana più probabili tra Est Piemonte e Lombardia. Piogge deboli e sporadicamente consistenti potrebbero verificarsi tra Appennino Ligure e Alpi Apuane per via di un debole staü.

Sulle Alpi il tempo sarà variabile con brevi schiarite alternate ad una nuvolosità consistente associata a locali precipitazioni in particolare sulle zone di confine Centro Occidentali e più probabili tra la sera e il pomeriggio di domani. Sul Sud e sul Versante Adriatico il tempo dovrebbe essere abbastanza bello, mentre sul Versante Tirrenico Centrale potrebbe esserci il disturbo di qualche passaggio nuvoloso senza effetti sul territorio.

Tra domani mattina e venerdì mattina l’Hp Subtropicale tenderà a fondersi con l’Hp delle Azzorre permettendo alla gobba anticiclonica a 500 hPa di ritirarsi facendo nuovamente provenire le correnti a tutte le quote su tutta Italia da WNW.

Questa evoluzione permetterà un miglioramento del tempo su tutta Italia con il ritorno del tempo soleggiato quasi dappertutto a partire dal Nord Ovest dalla tarda mattinata di domani. Solo sulle zone di confine per via del passaggio di alcuni fronti oltr’Alpe potrebbe persistere una certa nuvolosità.

Tra Venerdì e Sabato l’Hp Subtropicale tenderà a portare i suoi massimi a tutte le quote ad Ovest della Sardegna permettendo una continuazione del flusso delle correnti da WNW su tutta la Penisola e a tutte le quote.

Con questa situazione barica sull’Italia continuerà il tempo soleggiato e dal sapore primaverile per via del sensibile aumento termico che porterà questo promontorio anticiclonico in particolare in quota.

Nei giorni a seguire l’Hp Subtropicale a 500 hPa tenderà a posizionarsi a Sud della Sardegna con una diminuzione di geopotenziale mentre al suolo i massimi tenderanno a spostarsi a Nord Est delle Alpi. Questo farà sì che le correnti a 500 hPa sul Centro Nord Italia tendano a provenire dai quadranti Occidentali mentre continueranno ad avere una componente settentrionale sul Sud. Al Suolo tenderanno ad assumere una componente orientale su tutta la Penisola.

Il tempo si manterrà su tutta Italia anche se con queste probabilmente da domenica si riaffacceranno le nebbie sulla Valpadana dapprima sporadiche per poi estendersi e probabilmente diventare persistenti, mentre solo sulla Calabria potrebbero esserci dei disturbi causati dalle correnti orientali al suolo che porteranno qualche rovescio o temporale.

Stando ai modelli odierni questa evoluzione sembra abbastanza certa e difficilmente potremo avere novità di rilievo nel mio aggiornamento di sabato prossimo.

Termicamente le temperature subiranno un sensibile aumento nei prossimi giorni portandosi su valori miti primaverili in particolare in quota con uno zero termico che potrebbe superare i 3000mslm. Si potranno toccare punte massime superiori ai +10° a 850 hPa (1600mslm libera atmosfera) su tutta Italia. Da domenica l’allontanamento del respiro Subtropicale a 500 hPa permetterà ad una diminuzione termica in particolare al Centro Nord, dove però le temperature si manterranno oltre la media.

Per le Alpi, dai modelli odierni, non si vedono novità neanche sul lungo termine; persiste l’assenza delle tanto attese nevicate ad esclusione di qualche scarso fenomeno tra oggi e domani sulle zone di confine. Nei prossimi giorni i comprensori sciistici potranno utilizzare gli impianti di innevamento artificiale con un buon rendimento solo oltre i 2700mslm, al di sotto dei quali solo localmente sarà possibile utilizzare l’impianto di innevamento artificiale. Solo nella notte tra sabato e domenica le temperature permetteranno nuovamente l’utilizzo dell’impianto di innevamento artificiale al di sotto dei 2700mslm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-conquista-l’italia.-locali-addensamenti-e-deboli-piovaschi-al-nordovest

L'alta pressione conquista l'Italia. Locali addensamenti e deboli piovaschi al Nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
30°c-a-stoccolma,-primi-freddi-invece-nelle-steppe-della-siberia-meridionale

30°C a Stoccolma, primi freddi invece nelle steppe della Siberia meridionale

9 Agosto 2004
meteo-avverso,-severo-maltempo-in-avvio-settimana.-poi-tregua,-ma-per-poco

Meteo avverso, severo maltempo in avvio settimana. Poi tregua, ma per poco

6 Marzo 2017
grande-gelo-in-canada-e-bufere-di-neve-sugli-“states”-centro-occidentali

Grande gelo in Canada e bufere di neve sugli “States” centro occidentali

8 Dicembre 2009
ancora-gran-caldo-in-india-e-pakistan

Ancora gran caldo in India e Pakistan

25 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.