• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un Aprile freddo sulla Russia Europea

di Marco Rossi
30 Apr 2004 - 00:25
in Senza categoria
A A
un-aprile-freddo-sulla-russia-europea
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov La mappa della pressione media al livello del mare relativa al mese di Aprile 2004.
La mappa allegata della pressione media al livello del mare, relativa al mese di Aprile, appunto, sul nostro Continente, mostra la presenza di una depressione sul Mediterraneo Centrale, e di una zona di Alta Pressione che, dalle regioni Polari, si porta in direzione della Penisola di Kola, apportando aria fredda di origine artica sulla zona.

I dati confermano questo freddo prevalente su tale zona.

Il porto russo di Arcangelo, infatti, ha presentato una temperatura inferiore alla media mensile di -2,2°C, con “punte” di freddo notevoli attorno ai -15°C durante la terza decade del mese.

Poco più a sud, la città di Njadoma ha presentato un’anomalia termica di -2,0°C, Vologda di -1,6°C, ed il freddo ha colpito perfino Mosca, ove le anomalie sono state di -1,2°C su base mensile, e la città di Lukojanov, a sud ovest della capitale, ove l’anomalia termica ha raggiunto i -2,9°C!

In Scandinavia, invece, la presenza di prevalenti correnti atlantiche miti, ha portato a valori termici mensili più alti della norma.

Tale situazione non si è verificata solo sulle zone costiere della Norvegia, le più esposte a tale tipo di Correnti (la città di Tromso ha registrato anomalie termiche positive di +2,1°C), ma anche località svedesi dell’interno, come Kvikkjokk, ove la temperatura è stata più alta della norma di +2,0°C.

Ad Helsinki Aprile è stato più caldo del normale di +1,3°C, mentre il porto russo di Murmansk, sulla Penisola di Kola, ha rappresentato, con il suo scarto termico positivo di +0,8°C, il limite che separa il caldo scandinavo dal freddo della Russia Europea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-week-end:-1°maggio-con-poco-sole-soprattutto-al-nord

Previsioni meteo Week End: 1°maggio con poco sole soprattutto al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-mite-clima-estivo

Meteo GENOVA: mite clima estivo

25 Maggio 2018
meteo-per-domani,-martedi-17-dicembre.-italia-fra-piogge-e-scirocco

METEO per domani, martedì 17 Dicembre. Italia fra piogge e scirocco

16 Dicembre 2019
che-fresco!-e’-da-poco-passata-l’alba-e-si-sente-che-l’aria-e-cambiata.-oggi-poi-ancora-tanti-temporali

Che fresco! E’ da poco passata l’alba e si sente che l’aria è cambiata. Oggi poi ancora tanti temporali

27 Luglio 2010
meteo-lungo-termine:-arriva-il-freddo-o-no?-ipotesi

Meteo lungo termine: arriva il freddo o no? Ipotesi

13 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.