• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un altro giorno d’estate, pur con i disturbi pomeridiani sui principali rilievi

di Ivan Gaddari
24 Mag 2007 - 11:06
in Senza categoria
A A
un-altro-giorno-d’estate,-pur-con-i-disturbi-pomeridiani-sui-principali-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

un altro giorno destate pur con i disturbi pomeridiani sui principali rilievi 8934 1 1 - Un altro giorno d'estate, pur con i disturbi pomeridiani sui principali rilievi
Un’altra mattinata d’estate ha preso il via, sotto un cielo sereno o poco nuvoloso da Nord a Sud. Dovendo porgere lo sguardo verso l’immagine satellitare del primo mattino si potrebbe osservare l’Italia sgombra da nubi ed anche la modesta copertura che ieri investiva alcune aree è andata diradandosi. Soltanto sulla Penisola Iberica persiste un sistema nuvoloso annesso alla vasta area ciclonica in quota responsabile, di contro, della risalita d’aria calda verso il Mediterraneo.

In tanti avranno comunque facilmente notato che spesso il cielo, nonostante la mancanza della nuvolosità, non si presenta di quel azzurro brillante che potrebbe attendersi. Situazione tipica della presenza anticiclonica Nord Africana, che porta con se aria particolarmente umida e, nei casi di sostenuta ventilazione meridionale, addirittura le polveri del Sahara.

Concentrandoci su quello che sarà il tempo di oggi, v’è da dire che al pomeriggio avremo la solita instabilità sui rilievi alpini ed appenninici. Rispetto alle 24 ore precedenti avremo un anticipo al Nordest, mentre al Centro Sud una maggiore diffusione degli stessi per interessamento dei settori montuosi meridionali, in particolare Calabria e Basilicata. Detto inoltre che le temperature non subiranno grossi scossoni, mantenendosi al di sopra della medie stagionali, vediamo nel dettaglio cosa ci attende nelle prossime ore.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: contesto che si manterrà generalmente stabile, con locali disturbi pomeridiani. Degli addensamenti su Alpi valdostane, Piemonte ed alta Lombardia potranno portare isolati rovesci, più diffusi sui settori montuosi occidentali del Piemonte.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in leggero calo.

NORD EST
Tempo: condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti pomeridiani. Ancora possibili dei rovesci su Alto Adige e rilievi Friulani.
Visibilità: ottima
Venti: deboli orientali.
Temperatura: pressochè stabile. Ancora caldo intenso nelle ore centrali della giornata. In particolare sulle zone di pianura a sud del Po, con locali picchi termici di oltre 32 gradi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: giornata di diffusa stabilità ma con locali addensamenti pomeridiani. Qualche rovescio è atteso su Appennino toscano, umbro e laziale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile. Caldo accentuato sulle vallate nelle ore pomeridiane.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: al mattino prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, al pomeriggio aumento delle nubi cumuliformi sui rilievi. Possibili fenomeni su area appenninica abruzzese e marchigiana.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: la stabilità mattutina lascerà spazio ad un po’ di instabilità pomeridiana. Frequenti addensamenti sui rilievi, isolati fenomeni tra Appennino campano e lucano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da est.
Temperatura: in possibile aumento.

ISOLE
Tempo: contesto climatico mite e meteo decisamente stabile.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: ancora in lieve aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-stabile,-sabato-cresce-l’instabilita,-domenica-peggioramento-meteo

Venerdì stabile, sabato cresce l'instabilità, domenica peggioramento meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-ecco-l’alta-pressione-caldissima-per-il-periodo,-ma-non-durera

Video meteo: ecco l’Alta Pressione caldissima per il periodo, ma non durerà

15 Marzo 2019
freddo-e-localmente-instabile,-ulteriori-nevicate-a-bassa-quota

Freddo e localmente instabile, ulteriori nevicate a bassa quota

25 Febbraio 2013
neve-a-bassa-quota,-a-marzo-si-o-no?-e’-il-periodo-tra-i-piu-variabili-dell’anno

Neve a bassa quota, a Marzo si o no? E’ il periodo tra i più variabili dell’anno

26 Febbraio 2017
germania-devastata-dalla-grandine:-video-auto-demolita

Germania devastata dalla GRANDINE: video auto DEMOLITA

29 Luglio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.