• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un abbraccio caldo e umido dal Marocco ai Balcani

di Giovanni Staiano
26 Dic 2009 - 10:03
in Senza categoria
A A
un-abbraccio-caldo-e-umido-dal-marocco-ai-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Natale al caldo in Europa, con bolla calda presente tra Italia peninsulare e Balcani. Fonte: www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Il flusso caldo e umido che dal Marocco ha raggiunto l’Italia, provocando tra l’altro eventi alluvionali in Toscana e Liguria, ha causato alte temperature massime in Algeria e in Libia, sia il 24 dicembre che a Natale. Il 24, in Algeria, 33,2°C a Illizi, 33,0°C a In Ziza, 31,4°C a Ouargla, 31,2°C a In Salah, 30,4°C ad Adrar, 27,2°C a Bejaja, 26,4°C ad Annaba, 26,2°C ad Algeri-Porto, le ultime tre non sahariane. Le medie delle massime di dicembre ad In Salah, Adrar, Annaba e Algeri sono 21,9°, 20,9°, 17,1° e 17,2°C. Il 25 dicembre, Adrar 33,5°C, In Ziza 33,3°C, Illizi 33,2°C, In Salah 32,3°C, Ouargla 31,0°C, Bejaja 26,0°C, Algeri 24,4°C. In Libia, il 24, Ghat 32,0°C, Zuara 31,0°C, Tripoli 30,9°C, Ghadames 30,3°C, il 25 El Khoms e Ghat 32,5°C, Misurata 31,5°C, Hon e Sirte 31,0°C, Tripoli 30,3°C.

Caldo e pioggia il giorno di Natale nei Balcani. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 92 mm al Kredarica (Slovenia, cin gran parte in forma nevosa, siamo a 2515 metri), 61 a Parg (Croazia), 57 alla Bjelasnica (Bosnia, tutta pioggia a 2067 metri), 52 a Podgorica (Montenegro), 50 a Rijeka (Croazia), 44 a Nova Gorica (Slovenia), 41 a Lubiana-Brnik (Slovenia). Il termometro è salito a 23,8°C a Valjevo (Serbia), 23,5°C a Loznica (Serbia), 23,2°C a Banja Luka (Bosnia), 22,5°C a Slavonski Brod (Croazia), 22,4°C a Sisak (Croazia).

Ancora forti piogge, sempre per effetto dello stesso flusso caldo-umido, in Marocco la vigilia di Natale. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 152 mm a Chefchaouen, 71 a Essaouira, 63 a Taza, 53 a Tetuan, 48 a Tangeri.

Il Sahel scoppia di caldo. Giovedì 24 dicembre, queste le massime più elevate: Matam (Senegal) 41,0°C, Yelimane (Mali) 39,1°C, Kiffa (Mauritania) 39,0°C, Kenieba (Mali) 38,5°C, Kaolack (Senegal) 38,4°C, Kayes (Mali) 38,3°C.

36,1°C la temperatura massima di Lagos, Nigeria, il 23 dicembre. Lagos è città marittima, anche se l’aeroporto Ikeja è leggermente interno. Questa temperatura si colloca a soli 9 decimi dal record assoluto di caldo per l’area metropolitana di Lagos (37,0°C appunto). 31,8°C la media delle massime di dicembre. Il caldo di Lagos, afoso, e molto più opprimente del caldo torrido del nord, dove pure si superano spesso i 40°C.

-41,0°C in Kazakhstan giovedì 24 dicembre. La temperatura indicata è stata registrata a Bol’Soe Narimskoe. -37,7°C a Kokpekty, -36,2°C a Zhangiztobe.

La lista dei -50°C siberiani della vigilia di Natale comprende 3 località. Kislokan, Dzalinda e Suhana sono scese rispettivamente a -50,8°, -50,4° e -50,3°C. Olenek e Ojmjakon, con -49,3° e -48,6°C, completano la “top five” del giorno. A Natale, Kislokan -52,0°C, Njurba -50,3°C, Dzalinda -49,9°C, Ojmjakon “solo” -48,5°C.

In Lapponia svedese, per Natale il termometro è sceso fino a -34,2°C a Vajmat, -33,1°C a Nikkaluokta, -31,5°C a Pajala, -30,8°C a Karesuando. Sotto i -30°C anche in Finlandia, con Pudasjarvi -30,7°C e Salla -30,3°C.

Fresco in India e Bangladesh , con minime, in Bangladesh, inferiori ai 10°C il 25 dicembre: Ishurdi 8,3°C, Jessore 8,6°C. Nel nordovest dell’India, -4,9°C nella montana Srinagar, 1,4°C ad Amritsar, 3,9°C a Dehradun, nel nordest 8,5°C a Daltonganj. Le medie delle minime di dicembre a Srinagar, Amritsar e Daltonganj sono -1,5°, 4,4° e 9,4°C.

Ancora molto caldo in Thailandia, con molte minime oltre 24°C e massime oltre 34°C, quasi 36°C nella zona est, il 24 dicembre. Alcune tra le massime più elevate: Sattahip 35,5°C, Chanthaburi 35,2°C, Chon Buri 34,9°C, Kabinburi 34,8°C, Phliu Agromet 34,6°C, Prachin Buri e Takua Pa 34,5°C. 31,2°, 31,7°C le medie delle massime di dicembre a Chanthaburi, Sattahip e Chon Buri. L’ultima decade di dicembre è statisticamente la più fresca dell’anno in Thailandia.

0,0°C agli 888 metri di Maquinchao, in Argentina, la mattina di giovedì 24 dicembre. Nella cittadina subandina si riesce così ad avere un Natele freddo anche se è piena estate! Sempre in Argentina, forti temporali nella parte centrale del paese, Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 97 mm a Ezeiza (l’aeroporto di Buenos Aires), 69 a San Luis, 58 a Rosario, 52 a Junin.

Molto caldo ancora in Venezuela, con massime anche oltre i 35°C. Giovedì 24 dicembre, 37,6°C a Coro, 35,2°C a Puerto Ayacucho. L’aeroporto Bolivar di Caracas/Maiquetia ha registrato 31,9°C di massima. 31,4°, 33,5° e 29,4°C le medie delle massime di dicembre di Coro, Puerto Ayacucho e Caracas/Maiquetia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-venti-in-rinforzo,-clima-piu-fresco.-crescente-influenza-perturbata-atlantica-per-fine-anno

Piogge e venti in rinforzo, clima più fresco. Crescente influenza perturbata atlantica per fine anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-cambiamento-in-arrivo-tra-il-weekend-e-l’inizio-della-settimana,-fine-dell’ondata-di-caldo-africano
News Meteo

Previsioni meteo: cambiamento in arrivo tra il weekend e l’inizio della settimana, fine dell’ondata di caldo africano

3 Ottobre 2024
confine-liguria-piemonte:-automobilisti-sorpresi-dalla-piena-salgono-su-tetti-auto

Confine Liguria-Piemonte: automobilisti sorpresi dalla piena salgono su tetti auto

13 Ottobre 2014
meteo-milano:-torna-il-sole.-freddo-di-notte

Meteo MILANO: torna il sole. FREDDO di notte

19 Marzo 2018
schiarite-mattutine-illusorie,-altro-peggioramento-alle-porte-del-nordovest

Schiarite mattutine illusorie, altro peggioramento alle porte del nordovest

9 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.