• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un 2004 temperato e umido

di Stefano Di Battista
11 Gen 2005 - 16:38
in Senza categoria
A A
un-2004-temperato-e-umido
Share on FacebookShare on Twitter

un 2004 temperato e umido 2203 1 1 - Un 2004 temperato e umido
Più fresco e più piovoso, ma a due facce. Così si potrebbe riassumere
l’andamento meteorologico 2004 a Novara, secondo i dati dell’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara. La sintesi delle temperature medie mostra un quadrimestre finale molto caldo rispetto al 2003. La media dell’autunno (settembre – novembre) ha infatti segnato 14,7 °C, contro i 13,1 °C dell’anno precedente. A rendere più temperato il clima è stata un’estate normale, rispetto a quella tropicale vissuta nel 2003. Ma i mesi finali, in particolare ottobre, sono rimasti ben al di sopra delle medie consuete.

Fredda invece la primavera, con maggio che, soprattutto nella prima decade, ha avuto un andamento più consono alla fine dell’inverno che al preludio dell’estate. In ogni caso l’anno si chiude con 0,6 °C in meno rispetto al 2003.

Per quanto riguarda le precipitazioni, sono state ben distribuite nell’arco dell’anno, senza eccessi e senza deficit, a parte giugno. Il giorno più piovoso è stato il 21 febbraio con 51,2 millimetri, mentre la più lunga sequenza senza precipitazioni è stata di 21 giorni, dal 28 gennaio al 17 febbraio.

Seguono, nell’ordine, le temperature medie, le precipitazioni e i giorni di gelo registrati nel 2004 preceduti dal confronto con l’anno precedente.

2003 2004
Gen. 2,7 °C 2,7 °C
Feb. 3,0 °C 4,4 °C
Mar. 10,6 °C 8,4 °C
Apr. 13,3 °C 13,3 °C
Mag. 20,5 °C 16,8 °C
Giu. 26,1 °C 22,6 °C
Lug. 25,5 °C 23,9 °C
Ago. 26,7 °C 23,6 °C
Set. 19,1 °C 20,0 °C
Ott. 11,8 °C 15,3 °C
Nov. 8,5 °C 8,7 °C
Dic. 4,3 °C 4,8 °C
Ann. 14,3 °C 13,7 °C

2003 2004
Gen. 28,8 mm 59,2 mm
Feb. 0,0 mm 100,8 mm
Mar. 3,6 mm 26,4 mm
Apr. 49,6 mm 111,2 mm
Mag. 25,2 mm 88,8 mm
Giu. 66,4 mm 8,6 mm
Lug. 75,6 mm 29,6 mm
Ago. 16,0 mm 62,2 mm
Set. 41,2 mm 35,8 mm
Ott. 96,6 mm 106,0 mm
Nov. 215,4 mm 131,0 mm
Dic. 173,2 mm 49,0 mm
Ann. 791,6 mm 808,6 mm

2003 2004
Gen. 18 gg. 15 gg.
Feb. 20 gg. 9 gg.
Mar. 1 gg. 4 gg.
Nov. 0 gg. 2 gg.
Dic. 11 gg. 8 gg.
Ann. 50 gg. 38 gg.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-e-super-temporali-tra-argentina,-paraguay-ed-uruguay

Gran caldo e super temporali tra Argentina, Paraguay ed Uruguay

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-negli-stati-uniti-visto-da-vicino,-sfiora-case.-video-spettacolare

TORNADO negli Stati Uniti visto da vicino, sfiora case. Video spettacolare

22 Maggio 2020
la-linea-di-terra-dell’antartide-si-sta-ritirando

La linea di terra dell’Antartide si sta ritirando

5 Aprile 2018
quota-neve-in-rapido-calo-su-alpi-e-appennino-settentrionale

QUOTA NEVE in rapido calo su Alpi e Appennino settentrionale

21 Novembre 2013
venezia,-ancora-acqua-alta:-marea-sostenuta-con-picchi-di-124-cm

Venezia, ancora acqua alta: marea sostenuta con picchi di 124 cm

3 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.