• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ululati invernali gelano oltre mezza Europa, mentre sul Nord Italia è tutto pronto per la neve

di Mauro Meloni
30 Nov 2010 - 19:46
in Senza categoria
A A
ululati-invernali-gelano-oltre-mezza-europa,-mentre-sul-nord-italia-e-tutto-pronto-per-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo possente sulle alte e medie latitudini, in contrasto con il tepore di parte delle aree affacciate al Mediterraneo Centro-Orientale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Panorama imbiancato all'Aquila questa mattina, vista dagli 810 m. s.l.m. di San Giacomo. L'arrivo d'aria mite ha rapidamente tramutato la neve in pioggia. Fonte www.bottinosrl.it
Non poteva esserci miglior esordio invernale per gran parte dell’Europa Centro-Settentrionale: la giornata di domani segnerà infatti l’inizio ufficiale dell’inverno meteorologico 2010/2011, stagione che nei fatti appare decollata già da diversi giorni all’insegna di gelo e neve come non si vedevano da tanti anni. Sul Mediterraneo l’aria fredda ha finora faticato ad imporsi, a parte qualche toccata e fuga che ha interessato più da vicino il Nord Italia, permettendo un mix di condizioni ideali per la neve fino in pianura.

L’attuale movimento retrogrado delle masse d’aria gelida, che dalla Russia e dalle nazioni baltiche scivolano verso la Francia, fa in modo di generare dei forti contrasti con le acque oceaniche, alimentando la formazione di una possente area depressionaria tra l’Iberia ed il Mediterraneo. Ne nasce così una nuova rimonta perturbata, supportata aria calda, che già interessa parte dell’Italia per poi dirigersi sulla Grecia e parte del settori balcanici.

ululati invernali in europa sul nord italia si aspetta la neve 19220 1 2 - Ululati invernali gelano oltre mezza Europa, mentre sul Nord Italia è tutto pronto per la neve

ululati invernali in europa sul nord italia si aspetta la neve 19220 1 3 - Ululati invernali gelano oltre mezza Europa, mentre sul Nord Italia è tutto pronto per la neve
L’Italia è in piena zona di confluenza fra masse d’aria diverse: ora come ora sembra prevalere la circolazione più mite. D’altronde il sistema perturbato in azione sulle regioni centrali ha portato in nottata neve fino a quote localmente collinari sulle aree appenniniche marchigiane ed abruzzesi, ma la rimonta dei venti più miti meridionali ha fatto rapidamente tramutare la neve in pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-spacca-in-due-l’italia.-al-nord-clima-invernale-e-neve,-al-centro-sud-mite-libeccio-e-piogge

Perturbazione spacca in due l'Italia. Al Nord clima invernale e neve, al Centro Sud mite Libeccio e piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-gelata-a-mosca,-gelo-intenso-piu-a-sud.-neve-in-siberia

Prima gelata a Mosca, gelo intenso più a sud. Neve in Siberia

7 Ottobre 2014
meteo-tropicale-invade-europa.-italia-nel-mezzo,-le-conseguenze

Meteo TROPICALE invade Europa. ITALIA nel mezzo, le conseguenze

20 Agosto 2018
ciclogenesi-mediterranea-esplosiva,-come-evolvera?-trottola-imprevedibile

Ciclogenesi mediterranea esplosiva, come evolverà? Trottola imprevedibile

31 Ottobre 2014
dall’alta-africana-al-vortice-atlantico:-prosegue-l’estate-dinamica

Dall’Alta Africana al Vortice Atlantico: prosegue l’estate dinamica

18 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.