• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ULTIM’ORA METEO: arriva perturbazione. Poi STOP caldo eccessivo con BURRASCA, poi ONDATA DI CALDO

di Andrea Meloni
09 Lug 2017 - 18:43
in Senza categoria
A A
ultim’ora-meteo:-arriva-perturbazione.-poi-stop-caldo-eccessivo-con-burrasca,-poi-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco una visione della situazione europa, un vortice depressionario si sta per portare sul Nord Italia

CALDO AFRICANO – è un’anomalia meteo climatica e ci siamo dentro, l’Italia ha vissuto una notte con temperature che sono state diffusamente tipiche dei tropici, con valori minimi sopra i 20°C. In alcune città la temperatura è stata superiore ai 25°C.

AVREMO I 40°C
Oggi avremo 40°C in alcune località del Centro e Sud Italia. I valori termici sono attesi in aumento da lunedì in tutto il Centro e Sud.

LA PERTURBAZIONE
Viene da ovest, si indebolirà verso l’Italia, ma porta già le prime nubi ormai fin sulla Sardegna e nel settore italiano occidentale. Ma sarà nel Nord Italia dove ci saranno i maggiori effetti.

 Italia cambia il tempo.

NORD ITALIA, TEMPORALI
Come annunciato da giorni, le regioni alpine, le prealpine, le aree della Val Padana a nord del Po avranno le ideali condizioni meteo per la genesi di temporali, e considerata la situazione generale, i fenomeni potranno assumere forte intensità.

LUNEDI’ CALDO AFRICANO
Da lunedì una massa d’aria calda dal Sahara si sposterà verso nord, ma le ultime previsioni prospettano i suoi picchi verso la Penisola Iberica, dove il caldo potrebbe assumere carattere di eccezionale intensità.
In Italia farà comunque molto caldo.

SETTIMANA CALDA, MA POI BURRASCA ESTIVA
Avremo una calda settimana in Italia, ma verso il 13-14 Luglio una burrasca estiva porterà giù i termometri e ci toglierà la calura esagerata. Ma il refrigerio avrà breve durata.

ANOMALIA CLIMATICA
Non vi sono dubbi che stiamo vivendo un periodo con marcate anomalie del clima. Dopo la burrasca estiva di metà mese, nei giorni successivi in Italia ci saranno temporali sparsi, anche al Sud dove questi in Luglio sono fenomeni alquanto rari.

TORNERA’ IL CALDO
Dopo il 20 Luglio tornerà il caldo, e sarà nuovamente intenso, opprimente, anomalo.

ANTICICLONE AFRICANO
La tenacia con cui l’anticiclone africano interessa le regioni mediterranee è preoccupante. Nei prossimi giorni vi parleremo della calura, forse da record che si avrà nella Penisola Iberica. Ciò pone nel bilancio delle probabilità che anche l’Italia, prima o poi possa esserne obiettivo. D’altronde le previsioni diffuse qualche giorno fa erano terribili.
Ora lo diciamo: avevamo la percezione che il Sud Italia e la Sicilia avrebbero avuto temperature da record.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-africano:-caldo-con-afa-e-caldo-torrido-insieme.-ecco-dove

METEO africano: CALDO con AFA e caldo TORRIDO insieme. Ecco DOVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calo-termico-al-centro-sud,-con-venti-da-nord-e-instabilita

Calo termico al centro sud, con venti da nord e instabilità

28 Dicembre 2012
marzo-2005,-la-meteo-storia-con-super-neve-e-grande-gelo-ad-inizio-mese

Marzo 2005, la meteo storia con super neve e grande gelo ad inizio mese

28 Febbraio 2019
il-record-di-caldo-di-agosto-2002-a-creta:-oltre-44°c

Il record di caldo di agosto 2002 a Creta: oltre 44°C

17 Aprile 2011
il-clima-della-guyana-francese-(prima-parte)

Il clima della Guyana Francese (prima parte)

27 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.