• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 5 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimora: Il tiepido fine settimana, rapido avvento di Primavera

di Andrea Meloni
22 Mar 2006 - 13:08
in Senza categoria
A A
ultimora:-il-tiepido-fine-settimana,-rapido-avvento-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Nel fine settimana ci sarà un aumento della temperatura in quota, ma anche al suolo, e nessun evento straordinario di caldo, come dovrebbe succedere in primavera, stagione di transizione. Elaborazione GFS a cura di MTG, previsione a 850 hPa per martedì.
Stamattina fa molto freddo nel Nord Europa, anche le Isole Britanniche misurano temperature sicuramente più basse della media. Ma da una veduta attenta della situazione meteorologica nell’estremo Nord Africa si evince un vistoso cambiamento che veduto con le linee giuda indicate dai modelli matematici sul medio e lungo termine, sarebbe l’anticamera del clima di transizione tipico della Primavera.

Ma perché non citare talune false attese di quello che dovrebbe essere la primavera italiana che la vedrebbero mite e soleggiata?

Ripeto l’opinione espressa ieri in un mio editoriale, in cui sostengo che la stagione primaverile è in ritardo rispetto ad altri anni, quando però il tempo italiano era stato maggiormente instabile e si alternavano venivano periodi in versione invernale a quelli quasi estivi.

La primavera 2006 appare seguire la sua via verso un rapido riscaldamento per l’Italia, ad iniziare da sud, laddove è maggiore l’influenza nord africana.

Abbiamo veduto come in Atlantico sia scomparsa l’alta pressione che faceva venire aria fredda dall’artico sino all’Italia, adesso sul nostro Paese scorre una corrente ben più mite, umida che ci porta nuvole e piogge sparse.

Nel fine settimana si avrà una fase di miglioramento del tempo, per l’influenza temporanea dell’anticiclone nord africano che farà salire le temperature su tutto il Paese, in particolare al centro sud, dove al flusso d’aria calda si assocerà anche il bel tempo.

Infatti, gran parte di sabato, ma specialmente domenica, saranno soleggiate sul Centro Italia, il Sud e le Isole Maggiori, mentre le nubi potranno interessare il Nord, dove la temperatura sarà in aumento sensibile e nelle ore diurne toccherà la soglia dei +20°C in Val Padana, mentre la supererà nelle città di pianura delle zone interne della Penisola.

Si prospetta un week end che in moltissimi attendevano da qualche tempo, finalmente avremo una domenica tiepida di fine marzo. Avremo giornate come dovrebbe succedere in questo periodo, non da anteprima dell’estate come è avvenuto tante altre volte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-crescente-differenza-tra-nord-e-sud-europa-potrebbe-accrescere-gli-eventi-atmosferici-estremi-nei-prossimi-mesi

La crescente differenza tra nord e sud Europa potrebbe accrescere gli eventi atmosferici estremi nei prossimi mesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-appennino,-anche-ben-sotto-1000-metri:-imbiancata-persino-l’aquila

Neve in Appennino, anche ben sotto 1000 metri: imbiancata persino L’Aquila

22 Marzo 2015
neve-copiosa-al-nord-ovest-domenica:-a-rischio-la-“milano-sanremo”?

NEVE copiosa al Nord-Ovest domenica: a rischio la “Milano-Sanremo”?

15 Marzo 2013
meteo-genova:-maltempo-in-crescendo,-sino-al-weekend

Meteo GENOVA: MALTEMPO in crescendo, sino al weekend

21 Novembre 2019
meteo-italia,-gelate-notturne-in-varie-localita

Meteo Italia, gelate notturne in varie località

19 Marzo 2019
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.