• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimora: Domani rischio neve alle basse quote di Emilia e Romagna, ma…

di Andrea Meloni
04 Gen 2006 - 13:56
in Senza categoria
A A
ultimora:-domani-rischio-neve-alle-basse-quote-di-emilia-e-romagna,-ma…
Share on FacebookShare on Twitter

L'accumulo delle precipitazioni espresse in millimetri di pioggia o neve fusa, che potrebbero cadere secondo le elaborazioni del modello matematico MM5. 
Mappe MM5/MTG, elaborazione Meteo Giornale, direzione progetto Alessandro Mandelli, tecnico Massimo Aceti, risorse hardware Mauro Noberini: www.meteogiornale.it/mm5.
Emilia e Romagna, due regioni in una regione dal clima diverso, con molte similitudini quando soffia il vento da est nord est.

Per le prossime 36 ore, venti orientali rimescoleranno i bassi strati dell’atmosfera; questo in Val Padana porta un aumento della temperatura, una diminuzione dell’umidità, ed in Emilia Romagna è sovente preludio del prossimo peggiorare del tempo.

Le ultime elaborazioni di vari modelli matematici di previsione, indicano per domani possibili precipitazioni sulla regione, in particolare la Romagna.

Le precipitazioni saranno di maggiore intensità e quindi più abbondanti nei rilievi.

L’abbassarsi dello Zero Termico favorirà la discesa della quota neve sino alla bassa collina, mentre sarà pioggia quella che cadrà nella pianura di Romagna, un misto di neve e pioggia in Emilia. Per osservare i prati bianchi sarà necessario salire in bassa collina.

Le temperature attese alla quota di 850 hPa saranno tra i -4°C ed i -5°C, non ideali per avere neve in pianura, tuttavia, quando una previsione del tempo è complessa, quando la temperatura è bassa come succederà domani, sarebbe da prendere in considerazione anche quella minima percentuale di probabilità che vede neve anche nelle pianure d’Emilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aquila-sotto-la-neve

L'Aquila sotto la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-quasi-storiche-in-nuova-zelanda.-gran-caldo-in-russia:-mosca-33°c

Nevicate quasi storiche in Nuova Zelanda. Gran caldo in Russia: Mosca 33°C

26 Luglio 2011
aria-molto-fredda-incombe-al-di-la-delle-alpi

Aria molto fredda incombe al di là delle Alpi

18 Gennaio 2004
meteo:-anticiclone-africano,-attenzione-a-non-sottovalutarlo
News Meteo

Meteo: Anticiclone Africano, attenzione a non sottovalutarlo

3 Ottobre 2024
l’azione-lenta-ed-efficace-del-ciclone-d’islanda

L’azione lenta ed efficace del Ciclone d’Islanda

16 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.