• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimora: Domani la pioggia è attesa per buona parte del Nord Italia

di Andrea Meloni
27 Mar 2006 - 19:48
in Senza categoria
A A
ultimora:-domani-la-pioggia-e-attesa-per-buona-parte-del-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco gli accumuli delle precipitazioni attesi nelle 24 ore di domani sull'Italia (ore 00z aggiungere due ore). Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti: www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
La Primavera è una stagione che vede una buona dose di pioggia per il Nord Italia. La media indica che dovrebbe piovere da circa 5 a 8 giorni durante il mese di marzo, con accumuli non eccessivi che sono tra i 50 e gli 890 millimetri per la Val Padana. A Genova dovrebbero cadere circa 66 millimetri a Sestri.

Tra i mesi di marzo con maggiori piogge per il Nord è da menzionare il 1985 per la Lombardia con circa 250 millimetri nella zona di Milano, il 1991 per il medio Piemonte con circa 200 millimetri nella zona di Torino.

Il marzo 2006 non sarà rammentato tra i più piovosi, infatti, il peggioramento atteso per martedì porterà piogge su una parte del Nord, con esclusione del sud del Piemonte e della Liguria di Ponente. Non sono attese piogge sull’Emilia Romagna.

Piogge copiose cadranno su tutta la regione alpina, con neve a quote elevate, probabilmente tra i 1700 ed i 2200 metri. Gli accumuli di pioggia potranno essere superiori ai 20 millimetri, con picchi di oltre i 30 millimetri.

La perturbazione, per le regioni alpine e prealpine, sarà un toccasana per le risorse idriche considerando il deficit pluviometrico evidenziato anche in passato.

Le precipitazioni saranno copiose, ed anche intense nel settore alpino estero, dalle proiezioni del modello matematico MM5 vediamo piogge per vaste zone di oltre i 30 millimetri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trombe-d’aria,-grandine,-tempeste-di-fulmini,-nubifragi:-nel-centro-europa-passano-in-24-ore-dal-gelo-e-la-neve-all’estate

Trombe d'aria, grandine, tempeste di fulmini, nubifragi: nel Centro Europa passano in 24 ore dal gelo e la neve all'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-rapido-peggioramento.-poi-freddo

Meteo ROMA: rapido PEGGIORAMENTO. Poi FREDDO

13 Febbraio 2018
meteo-dai-due-volti:-temporalesco-al-centro-nord,-caldissimo-al-sud

Meteo dai due volti: temporalesco al Centro Nord, caldissimo al Sud

5 Settembre 2015
un’altra-giornata-di-alta-pressione.-il-freddo-persiste-nelle-ore-notturne-e-del-primissimo-mattino

Un’altra giornata di Alta Pressione. Il freddo persiste nelle ore notturne e del primissimo mattino

3 Febbraio 2004
meteo:-nessuna-tregua,-luglio-e-agosto-da-incubo
News Meteo

Meteo: nessuna tregua, Luglio e Agosto da incubo

13 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.